Blog Post

Lenitivo naturale | Glossario dell’artigianato

Lenitivo naturale:

lenitivo naturale

un lenitivo naturale è una sostanza o meglio un estratto di origine perlopiù vegetale che serve appunto a lenire ovvero ad attenuare, a calmare, fastidi, irritazioni o dolori di vario genere.

I lenitivi naturali possono ad esempio alleviare gli arrossamenti della pelle, dovuti all’effetto di agenti atmosferici esterni piuttosto che alla depilazione o rasatura, così come dolori fisici come quelli addominali e ancora bruciore di stomaco e stati di prurito.

Lenitivi naturali e usi

In genere un lenitivo naturale viene somministrato o per via cutanea, con applicazione diretta sulla pelle e le parti del corpo interessate, oppure per via orale, con tisane a base di estratti di vegetali come ad esempio calendula e lavanda. I fiori della prima hanno qualità antinfiammatorie e antisettiche oltreché disintossicanti, mentre la lavanda allevia il mal di testa, lenisce le ferite, le punture di insetti e le bruciature.

Per sgonfiare l’addome, e alleviare fastidi a carico di quella zona del corpo, può essere utile una tisana “ventre piatto”, a base di semi di finocchio, anice, cumino e coriandolo, una tisana digestiva di aiuto anche nei casi di gastriti e spasmi gastrointestinali.

Tra le altre sostanze vegetali con importanti proprietà lenitive anche l’arnica: antidolorifica, è un efficace rimedio naturale contro contusioni, ematomi ed edemi. Applicando una noce di prodotto sulle zone da trattare basterà massaggiare fino ad assorbimento per ottenere rapidi benefici.

Per lenire i dolori articolari e muscolari oltre all’arnica montana ci sono diversi prodotti a base di aloe vera e altre erbe aromatiche e di montagna dalle proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche (come rosmarino, salvia, pino silvestre).

Tra i lenitivi naturali più noti c’è poi la camomilla. Nel caso di lenitivo naturale post depilazione, un olio da massaggio a base proprio di camomilla e calendula è utile per alleviare rossori ed irritazioni nel pieno rispetto della pelle perché si tratta di prodotti senza paraffine che permettono di ridurre la  densità follicolare.


Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M