Blog Post

Lime | Glossario dell’artigianato

Lime:

Lime o limetta - Glossario artigianatoIl lime (si pronuncia: /’laim/) è un agrume noto in italiano anche come limetta. Il nome scientifico è Citrus aurantiifolia e appartiene alla famiglia delle Rutacee, la stessa del limone. Il clima ideale per questi frutti è quello tropicale e i Paesi di origine sono Malesia e India, ma oggi sono coltivati sopratutto in Messico, America Latina, Caraibi e Sudest asiatico.

L’albero raggiunge un’altezza di 4-5 metri e può fruttificare fino a tre volte all’anno. I frutti sono molto simili al limone ma più piccoli e con la buccia, sottilissima, di colore verde che diventa gialla o arancione a seconda di quanto vengono lasciati a maturare attaccati all’albero. Quelli che si trovano in commercio di solito sono quasi sempre ancora verdi. Per avere un chilo ne servono circa trenta.

La polpa è agra perché contiene molto acido citrico, circa il 6%, mentre per quanto riguarda la Vitamina C, di cui sono ricchi gli agrumi, esso ne contiene, ma non quanto il limone e le arance.

Il lime viene usato molto nel settore alimentare, ma non solo. Dalla sua buccia, infatti, si ricava un olio essenziale che viene usato per aromatizzare le gomme da masticare e per le bibite analcoliche, ma anche per profumi e detergenti. È molto usato inoltre come ingrediente di alcuni celebri cocktail.

In cucina negli ultimi anni si è diffuso il suo utilizzo soprattutto grazie alle trasmissioni tv a tema culinario. Viene impiegato principalmente per insaporire creme e salsine, in alcuni Paesi è usato al posto del limone, che invece resta l’agrume preferito nella cucina italiana.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M