
Trucchi e consigli per combattere il caldo e l’afa
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Non solo aria condizionata per combattere il caldo: i metodi per non patire l’afa e le alte temperature sono molti e quasi tutti naturali. Alcuni sono veri e propri trucchi, come l’isolamento della casa tramite gli infissi e gli oscuranti. Il modo migliore per non far entrare calore in casa è chiudere di giorno tutte le finestre e le tapperelle (o le persiane), per poi aprire quando il sole tramonta e far areare gli ambienti. In caso di afa è consigliabile lasciare aperte le finestre tutta la notte per far abbassare la temperatura all’interno delle mura domestiche.
Combattere il caldo: il vademecum
Un altro modo salva-caldo è alimentarsi nel modo corretto, eliminando dalla propria dieta i cibi grassi, gli insaccati, i pasti troppo abbondanti (e preferire pasti frequenti e leggeri) e inserendo frullati freschi e frutta e verdura in abbondanza. Bere molta acqua è la regola base per sopportare le lunghe giornate estive, ma non basta: evitare le bevande zuccherate e l’alcol e preferire tisane o tè freddi. Un infuso ottimo da bere durante le ore più calde ha come ingredienti il tè verde, lo zenzero e il limone: far cuocere lo zenzero a pezzi in acqua bollente per qualche minuto, aggiungerlo ad un litro di tè verde insieme al succo di un limone e bere a piccoli sorsi. Può essere bevuto sia freddo che caldo: le bevande calde aiutano la termoregolazione e quindi a regolare la temperatura corporea.
Altro trucco efficace è il bagno turco, consigliato per lo stesso motivo delle bevande calde: è coadiuvante della termoregolazione, specie se viene fatto con frequenza e per brevi sedute. Evitare invece la sauna, che può essere controproducente quando all’esterno le temperature si alzano, e le docce e i bagno troppo caldi: meglio preferire acqua tiepida e impacchi di acqua fredda. Può sembrare una banalità, ma anche l’abbigliamento svolge un ruolo fondamentale: vestirsi con abiti leggeri, chiari e di tessuti naturali, come il cotone, il bamboo, la canapa e il lino. Evitare leggins e tutti gli indumenti troppo attillati, i tacchi troppo alti per non minare la microcircolazione, e coprirsi il capo in caso di esposizione diretta ai raggi solari per un periodo prolungato.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...