
Pelle secca: rimedi e prodotti per la skincare routine
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
La pelle secca è un problema che attanaglia moltissime persone. Sono diverse le cause che possono provocarla, le principali sono: la predisposizione genetica, l’età che avanza, l’esposizione ad agenti atmosferici come sole e vento, ambienti in cui l’aria è troppo secca (per eccessivo riscaldamento o aria condizionata).
Chi ha la pelle secca è più sensibile al rischio di infiammazioni, e anche più esposto a un invecchiamento precoce dell’epidermide: le rughe compaiono prima e nei casi più gravi ci può essere xerosi e addirittura desquamazione. Per fortuna i rimedi esistono e partono dall’alimentazione e da alcune buone abitudini che andiamo subito a vedere, anche se è indispensabile anche l’uso di prodotti specifici per la pelle secca.
Pelle secca: alimentazione e buone abitudini
Quando si ha la pelle secca, la regola è principale è idratarsi. Non solo fuori, ma anche dentro. Quindi occorre prima di tutto bere molti liquidi, soprattutto acqua. Evitare di mangiare fritture e altri alimenti troppo ricchi di grassi o alimenti salati, preferire invece frutta e verdura in abbondanza, pesce e altri alimenti ricchi di omega 3 e omega 6, olio e semi di lino, oli di borragine, tutta secca, legumi.
Nei casi più gravi è possibile che ci siano delle carenze di Vitamina A e D e queste ultime vanno assunte attraverso integratori ad hoc.
Al di là dell’alimentazione, altre buone abitudini sono:
– evitare l’esposizione diretta al sole e al vento e usare sempre la crema solare SPF 30 o 50;
– umidificare gli ambienti in cui si trascorre più tempo;
– asciugarsi con panni morbidi e idratare la pelle con creme quando non è ancora completamente asciutta;
– non usare prodotti che contengano alcool e in generale saponi, profumi e creme troppo aggressivi
– per lavarsi usare acqua tiepida ed evitare quella troppo calda
Pelle secca: prodotti per la skincare routine
La pelle secca va aiutata anche esternamente scegliendo accuratamente i prodotti per l’igiene e l’idratazione cutanea. Gli ingredienti che dobbiamo andare a cercare nell’Inci dei cosmetici da scegliere sono: glicerolo, acido ialuronico, pantenolo, ceramidi, mucillagini. Utilissimi sono gli oli vegetali e i burri vegetali, ma anche i prodotti apistici come miele e cera d’api. Tra i rimedi della nonna c’è quello di mettere un po’ di farina d’avena nella vasca da bagno perché ha proprietà addolcenti.
L’ideale, dunque, è cercare oli e creme idratanti a base di avocado, mandorle, karitè, argan, olio d’oliva, germe di grano, olio di borragine, aloe vera, lavanda. Praticamente indispensabile è il burro cacao.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...