Blog Post

Qual è la differenza tra pancetta e guanciale?

differenza tra pancetta e guanciale

Potrà sembrare una banalità, ma oggi parliamo della differenza tra pancetta e guanciale, che, diciamolo forte e chiaro, non sono la stessa cosa!

I puristi della pasta alla carbonara, ad esempio, affermano che per fare una vera carbonara è assolutamente necessario utilizzare il guanciale e non la pancetta affumicata!

Per questo motivo è molto importante capire bene la differenza tra pancetta e guanciale, così da essere in grado di valutare come utilizzare questi due ingredienti in maniera corretta. Ma prima ecco dove trovare online pancetta e guanciale.

 

Acquisto pancetta e acquisto guanciale

Per l’acquisto della pancetta e del guanciale migliori per le vostre ricette non dimenticatevi di dare un’occhiata all’e-commerce di Artigiano In Fiera!

 

La differenza tra pancetta e guanciale: tagli diversi di carne

Tornando alla differenza tra pancetta e guanciale: sono due tagli di carne diversi, come suggeriscono i due nomi…la pancetta si ricava dalla pancia del maiale, mentre il guanciale dalla guancia.

Ma le differenze più grandi derivano delle diverse lavorazioni con cui si arriva al prodotto finito e che ne determinano il gusto e la consistenza.

 

La differenza tra pancetta e guanciale: lavorazioni

La pancetta si ottiene, appunto, dal tessuto adiposo sottocutaneo della pancia del maiale. In generale la pancetta viene salata e messa a stagionare in un luogo fresco e asciutto. La pancetta viene insaporita con diverse spezie (che variano a seconda della regione in cui viene fatta).

La pancetta esiste in tre diverse forme: la pancetta tesa ha un periodo di stagionatura breve (circa 20 giorni). Solitamente viene usata come condimento o per insaporire altre preparazioni.
La pancetta arrotolata è un vero e proprio salume, e si ottiene condendo la pancetta con spezie e lasciando stagionare per un lungo periodo.
La pancetta affumicata (di fatto quello che gli inglesi chiamano bacon) è il tipo di pancetta più aromatizzato, con l’aggiunta dell’affumicatura per ottenere un prodotto ancora più saporito.

Il guanciale invece si ottiene dalla guancia di un maiale di almeno 9 mesi. E’ un prodotto molto saporito, anche perchè nel corso della lavorazione viene condito esternamente con sale e pepe. Il guanciale del Lazio – quello più indicato per fare la pasta alla carbonara – viene insaporito ulteriormente con aglio, salvia e rosmarino.

Il periodo di stagionatura è di almeno tre mesi, durante i quali il prodotto acquista un sapore molto intenso e si forma la caratteristica “crosticina” esterna, che lo rende leggermente croccante.

 

La differenza tra pancetta e guanciale: caratteristiche nutritive

A causa dei diversi tagli e delle differenti lavorazioni, pancetta e guanciale hanno un diverso apporto calorico e nutritivo. Cento grammi di pancetta contengono poco più di 450 calorie, con il 45% di grassi e il 40% di acqua. La stessa quantità di guanciale è decisamente più grassa, con un apporto di 655 calorie, 70% di grassi e 22% di acqua.

 

La differenza tra pancetta e guanciale in cucina

Spesso la pancetta viene preferita al guanciale solamente per la sua maggiore reperibilità (si trova facilmente in tutti i supermercati). Il guanciale, oltre ad avere una consistenza più dura, ha un sapore molto più intenso e per questo viene preferito nella pasta alla carbonara e nella pasta all’amatriciana, come da ricette originali.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M