
Rimedi naturali per la cervicale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il collo e la parte alta della schiena sono un punto molto delicato del nostro corpo, e può capitare che le persone particolarmente soggette siano colpite da dolori dovuti a stress o postura sbagliata (ad esempio davanti al pc in ufficio per tante ore consecutive, ma può capire anche a letto durante la notte). Per far passare il dolore cervicale, ed evitare che si ripresenti, si può però ricorrere a qualche efficace rimedio della nonna.
Rimedi naturali cervicale: cuscino con noccioli di ciliegia
Uno dei rimedi naturali più diffusi è il cuscino realizzato con i noccioli di ciliegia, che va riscaldato e applicato da 1 a 3 volte per una decina di minuti al giorno nella zona dolorante, per rilassare la muscolatura.
Rimedi naturali cervicale: oli essenziali
[metaslider id=60533]
Anche gli oli essenziali (come quelli che trovi sull’e-commerce di Artigiano In Fiera) possono essere un buon rimedio contro i dolori, specialmente quelli con effetto rilassante come rosmarino o lavanda. Gli oli vanno applicati con un leggero massaggio, in modo da scaldare i muscoli contratti e dare un po’ di sollievo.
Rimedi naturali cervicale: arnica e artiglio del diavolo
Anche l’arnica e l’artiglio del diavolo sono piante che si rivelano un vero toccasana in caso di cervicale. In particolare l’artiglio del diavolo, che ha forti proprietà antinfiammatorie.
[metaslider id=57499]
Rimedi naturali cervicale: tisane
Contro la cervicale si possono bere anche tisane che abbiano proprietà antinfiammatorie, come la rosa canina.
Rimedi naturali cervicale: esercizi
Per prevenire la cervicale è però necessario fare alcuni semplici esercizi, senza fretta e respirando lentamente.
Esercizio 1
Piegare la testa di lato, lentamente, mantenendo la posizione per qualche secondo, e tornare sempre con calma alla posizione di partenza. Eventualmente per piegare la testa ci si può aiutare con la mano
Esercizio 2
Con le mani dietro la nuca bisogna portare la testa verso il basso e mantenere la posizione per qualche secondo. Poi si solleva il viso e si porta la testa indietro, guardando verso l’alto.
E’ infine sempre meglio non mantenere a lungo la stessa posizione, e prestare particolare attenzione all’altezza dello schermo del pc in ufficio e allo spessore del cuscino che usiamo per dormire.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...