Blog Post

I frutti e gli ortaggi che aiutano a combattere la stanchezza

Frutta e ortaggi contro la stanchezza

La stanchezza può avere molteplici cause, a volte anche a gravi, ma nella maggior parte dei casi si tratta di un disturbo passeggero, dovuto al cambio di stagione o a qualche abitudine non propriamente salutare.

L’aiuto più grande contro la stanchezza può arrivare senza dubbio dall’alimentazione, per questo è importante saper scegliere cosa portare in tavola prima di tutto per non peggiorare la situazione, visto che la cattiva digestione può essere una delle principali cause di questo disturbo, e poi per migliorarla grazie al consumo di alimenti ricchi delle sostanze che più servono al corpo e alla mente affaticati o pigri.

Prima di tutto è bene cercare di stare quanto più lontani possibile dagli zuccheri e dai grassi e cercare invece cibi ricchi di sali minerali, antiossidanti e vitamine. I due tipi di alimenti che ci possono aiutare maggiormente sono la frutta e gli ortaggi.

Frutti da mangiare contro la stanchezza

Frutta contro stanchezza

I frutti consigliati contro l’astenia sono:
albicocche: sono ricche soprattutto di Vitamina A, ma anche Vitamina C e PP, di sali minerali come magnesio, fosforo, ferro, calcio, potassio, sodio, zolfo, manganese, fluoro e cobalto. Sono nutritive, antianemiche e rinfrescanti;
arance: è noto il fatto che siano ricche di Vitamina C, ma anche di Vitamina B, provitamina A, sali minerali e oligoelementi;
banane: anche qui troviamo vitamine e minerali e sono particolarmente raccomandate a chi fa lavori pesanti, sia dal punto di vista fisico, sia da quello mentale, grazie all’alto contenuto di potassio. L’ideale è mangiarle schiacciate con un po’ di miele: l’effetto contro la stanchezza è rapidissimo;
fragole: oltre a vitamine e sali minerali, contengono uno zucchero, il levulosio, che è permesso anche ai diabetici. Hanno un effetto rivitalizzante e favoriscono le difese naturali;
fichi: sono tonificanti e particolarmente raccomandi agli sportivi;
gelsi: ricchi di tannino, pianino, acido succinto e vitamine A e C, sono rinfrescanti e depurativi;
lamponi: anche in questi frutti troviamo il levulosio, l’acido citrico e anche gli acidi manico e salicilico, la fragarina e la Vitamina C per un effetto tonico e rinfrescante;
mandorle: contengono olio di oleina, emulsina, peptone, sali minerali, vitamine per un effetto nutritivo, energetico e rimineralizzante, inoltre sono un antisettico intestinale. Meglio consumarle leggermente tostante, perché sono più facilmente digeribili;
le mele: non hanno bisogno di presentazioni, è noto quanto facciano bene alla salute e in particolare aiutano contro la stanchezza perché sono uno dei migliori frutti per il loro effetto tonico dal punto di vista muscolare e nervino;
melograna: contiene tannino e ha un effetto tonicardiaco;
prugne: ricche di vitamina A, ferro, calcio, fosforo, magnesio e potassio, stimolano il sistema nervoso e rigenerano i nervi;
uva: è un energetico muscolare e nervoso, disintossicante e rimineralizzante.

READ ARTICLE IN ENGLISH

Ortaggi da mangiare contro la stanchezza

Ortaggi contro stanchezza

Gli ortaggi più adatti per combattere la stanchezza sono:
asparagi: ricchi di vitamina A, B2 e B2, acido folico, Vitamina C, sali minerali, aiutano l’organismo perché agiscono sul drenaggio epatico e renale, dell’intestino, dei polmoni e della pelle;
carote: sono tra gli alimenti più ricchi di Vitamina A, hanno proprietà toniche, rimineralizzanti e sono grandi amiche dell’intestino;
cavoli: notoriamente sono uno degli alimenti più salutari, contro la stanchezza è consigliato bere uno o due bicchieri al giorno di succo di cavolo;
cicoria selvatica: ricca di minerali, p un tonico e antiatomico, consigliato anche in caso di convalescenza;
pomodori: contengono acidi organici, vitamine e sali minerali che li rendono energetici e rivitalizzanti;
sedano: è un tonico nervino e generale, fa molto bene al fegato, che è uno degli organi che ha più bisogno di aiuto in caso di stanchezza;
spinaci: sono rimineralizzanti di grande valore grazie alle vitamine, allo iodio e alla spinacina;
zucca: è nutritiva e rinfrescante.

Tra gli altri alimenti consigliati contro la stanchezza, non dimentichiamo: caffè, castagne, ceci, crescione, datteri, dente di leone, fagioli, lenticchie, riso, soia, topinambur e alcuni tipi di alghe.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M