Blog Post

Vendemmia | Glossario dell’artigianato

Vendemmia:

Vendemmia - Glossario artigianatoLa vendemmia è la prima fase della vinificazione, ossia della trasformazione dell’uva in vino. Essa consiste nella raccolta dell’uva da vino, mentre nel caso dell’uva da tavola, si parla semplicemente di “raccolta” e non di vendemmia. Quest’ultima avviene quando l’uva ha raggiunto il giusto grado di maturazione e dunque di rapporto tra acidi e zuccheri, a seconda del tipo di vino che si vuole ottenere. Essa dipende dunque dal tipo di vino da ottenere, dal tipo di uva, ma anche dalla zona di produzione e dal clima. Nel nostre emisfero (boreale) la vendemmia avviene tra luglio e ottobre, mentre gli antipodi (emisfero australe) avviene tra febbraio e aprile.

La raccolta dell’uva può essere manuale, soprattutto nel caso di produzione di vini pregiati per i quali è necessario selezionale i grappoli, oppure meccanica, attraverso l’uso di macchine agevolatrici (che richiedono comunque il lavoro manuale, ma lo velocizzano) o di macchine vendemmiatrici. Le macchine possono scuotere la vite verticalmente o lateralmente.

Si parla di vendemmie scalari quando si fa riferimento alla raccolta di uva di una stessa vigna in momenti diversi, a seconda della maturazione dei singoli grappoli, mentre la vendemmia tardiva è quella che avviene quando si raccoglie uva più matura e quindi con un maggiore contenuto di zuccheri, che viene solitamente usata per vini passiti.

READ ARTICLE IN ENGLISH

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M