
Make up | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Make-up:
Il make-up è il risultato dell’applicazione della cosmesi decorativa sul volto di una persona. È un termine inglese, che in italiano viene tradotto con la parola trucco, dal francese trouque, letteralmenete inganno. Il make-up ha radici lontane: i primi a truccarsi furono gli Egizi e tutti i popoli della Mesopotamia, che coloravano occhi e sopracciglia con una polvere nera: da qui deriva la tradizione mediorientale del kajal e dell’eyeliner. Anche il Giappone vanta una tradizione secolare nel campo della cosmesi decorativa: le geishe erano solite mettersi sul viso e sulla schiena una pasta mista a polvere bianca e sulle labbra un rossetto composto da ingredienti naturali. Abolito nel XIX secolo dalla regina Vittoria perché considerato sconveniente, il trucco tornò alla ribalta dopo la seconda guerra mondiale e divenne un vezzo diffuso, simbolo di libertà ed emancipazione della donna.
Oggi i prodotti di make-up sono moltissimi, ma si possono individuare queste macro categorie: rossetti (in crema, lip gloss, burrocacao colorati, rossetti waterproof), ombretti, crema idratante colorata, primer, mascara, fondotinta, blush, fard, matite (per occhi, sopracciglia e labbra), cipria, correttori ed eyeliner. Esistono inoltre delle sotto categorie, come le ciglia finte, i cosmetici gloss per viso e corpo, gli illuminanti e i glitter da applicare su unghie e viso. Un capitolo a parte è rappresentato dai cosmetici dedicati alla cura e alla decorazione delle unghie, che hanno avuto grande successo grazie alla tecnica della ricostruzione in gel e della french manicure.
Ci sono inoltre i trucchi waterproof, resistenti all’acqua, quelli curativi e protettivi, che hanno ad esempio un fattore di protezione dai raggi solari, quelli suddivisi per tipologia di pelle. A loro volta, questi prodotti hanno caratteristiche e performance differenti che variano in base alle aziende produttrici e alla moda del moneto. Sempre più diffuso è il make-up minerale e con un INCI alto, ovvero con la presenza di molti ingredienti di origine vegetale e non sintetica.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...