Blog Post

Mascheraio | Glossario dell’artigianato

Mascheraio:

Mascheraio - Glossario artigianatoIl mascheraio è l’artigiano che realizza e vende le maschere. Lo si può definire un vero e proprio artista, al pari dei costumisti, degli scultori e pittori, poiché dietro la creazione di una maschera c’è un lungo lavoro che parte dalla progettazione, che è una fase molto creativa, e si conclude con la decorazione. I materiali utilizzati dal mascheraio possono variare e da essi dipendono anche le competenze che l’artigiano deve avere per poterle lavorare.
Di solito i materiali più diffusi per la produzione di maschere sono la carta e il gesso e dunque il mascheraio deve avere anche tutte le abilità del cartapestaio, deve saper lavorare la cartapesta, dipingerla e decorarla con ulteriori ornamenti come nastri di raso, perline e cristalli. Tuttavia il mestiere del mascheraio, pur avendo una lunga tradizione, è anche improntato all’innovazione, per cui nel settore vengono utilizzati anche altri materiali più moderni come la filigrana metallica. È il caso, per esempio, del laboratorio La Fucina dei Miracoli, che dal 1975 produce maschere in cartapesta e dal 2008 crea anche maschere in filigrana che di differenziano per la leggerezza e la lucentezza del metallo.
La città di mascherai per eccellenza è ovviamente Venezia, con il suo Carnevale. La Serenissima è stata anche la culla della Commedia dell’Arte. Tuttavia esistono laboratori di mascherai anche nel resto d’Italia.

Glossario dell’artigianato | Indice

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Succo di frutta | Glossario dell’artigianato

Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...

Agrumi | Glossario dell’artigianato

Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...

Aglio | Glossario dell’artigianato

Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M