
Miele e cannella, le proprietà per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Miele e cannella insieme sono considerati fin dall’antichità un vero e proprio toccasana per la salute. Già presi separatamente sono due alimenti ricchissimi di proprietà, ma insieme diventano un elisir dagli effetti benefici contro molti diversi tipi di disturbi.
Sappiamo bene che il miele ha proprietà antibiotiche, antinfiammatorie, antiossidanti e per questo, oltre ad aiutare il nostro organismo a prevenire numerose malattie, lo aiuta anche a mantenersi giovane e ad avere la giusta carica di energia. Anche la cannella è un alimento incredibilmente virtuoso grazie al suo apporto di vitamine A e B, di sali minerali (dal calcio al magnesio, dal potassio al selenio), di proteine e di fibre. La cannella, inoltre, è un antibatterico naturale e un anticoagulante, come il miele ha proprietà antiossidanti e antibatteriche.
Assumere ogni giorno un po’ di miele e cannella insieme può avere effetti miracolosi sul nostro organismo sia per prevenire, sia per curare. Li si può mescolare con un po’ di acqua calda e bere oppure gustare come una tisana o semplicemente basta mettere un po’ di miele su una fetta biscottata o del pane e aggiungere una spolverata di cannella.
Miele online e cannella online
Insomma, sono molti i modi in cui si possono mangiare insieme ed è bene ricordare che, oltre a fare tanto bene alla salute, sono anche incredibilmente gustosi! Ovviamente l’importante è che siano di altissima qualità: il miglior miele online (insieme a tutti i prodotti dell’alveare, dal polline alla pappa reale) potete trovarlo sull’e-commerce di Artigiano In Fiera, il portale che permette ai visitatori della Fiera di rimanere in contatto con i loro artigiani, scoprirne di nuovi e acquistarne tutto l’anno i prodotti.
Perché assumere miele e cannella insieme
Miele e cannella insieme aiutano a migliorare la nostra salute, in particolare sono un toccasana contro il colesterolo e di conseguenza danno una mano a prevenire malattie cardiache e a ridurre i rischi di infarto. Inoltre combattono i radicali liberi e quindi rallentano l’invecchiamento dell’organismo, sono d’aiuto anche a chi è a dieta, perché accelerano il metabolismo, soprattutto se assunti a ora di colazione.
Tra i disturbi per cui miele e cannella vengono utilizzati come veri e propri rimedi, ci sono quelli che riguardano la digestione. Chi soffre di acidità di stomaco o ha problemi a digerire, può bere una bevanda con un paio di cucchiai di miele e cannella sciolti in acqua calda circa mezz’ora prima di mangiare. Noterà subito che la digestione sarà più veloce e accuserà meno gonfiore o stanchezza dopo aver mangiato. Inoltre combatte l’alito cattivo e aiuta a prevenire la formazione di ulcere.
Questi due salutari ingredienti, consumati insieme ogni giorno, rafforzano il sistema immunitario e ci proteggono dai malanni di stagione. Ma se proprio siamo incappati in un mal di gola, possiamo usarli come rimedio naturale per alleviarlo. Hanno effetti positivi anche sui dolori articolari, i problemi dell’udito e si possono usare esternamente contro acne, punture di insetto e imperfezioni della pelle.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...