
Olio d’oliva come bomboniera per il matrimonio: le proposte più chic
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Il 15 giugno 2019 a Siviglia si è svolto l’evento mediatico più importante dell’anno per la Spagna. No, non si tratta di uno show o di una finale di qualche sport, ma di un matrimonio, quello tra il calciatore Sergio Ramos, capitano del Real Madrid, e la conduttrice televisiva Pilar Rubio. I due, che si candidano a diventare i Beckham o i Totti e Ilary di Spagna hanno scelto una bomboniera molto particolare: una bottiglia di olio d’oliva. Si tratta ovviamente di una edizione limitata e il liquido contenuto è abbastanza prezioso, visto che si tratta del Bailén Gold, un olio d’oliva spagnolo che ha ottenuto numerosi riconoscimenti.
Ma l’olio extravergine d’oliva italiano non ha certo nulla da invidiare a quello spagnolo. Non solo, su Artimondo ci sono tantissime proposte di confezioni molto chic che si prestano perfettamente a essere utilizzate come un regalo o, appunto come una bomboniera. Gli ospiti del matrimonio saranno sicuramente contenti di portarsi a casa qualcosa che non solo è bello, ma anche utile e ricorderanno la giornata e gli sposi nel momento in cui useranno l’olio. Vediamo allora alcune delle proposte più chic di olio d’oliva come bomboniera per il matrimonio: c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Olio d’oliva come bomboniera per il matrimonio
La prima proposta è molto particolare perché si tratta di un olio extravergine d’oliva pugliese premiato con 4 Gocce d’Oro al concorso internazionale L’Oro d’Italia 2018 più tre gocce d’oro nel 2013, 2016 e 2017 e una goccia al concorso oleario internazionale Aipo d’Argento nel 2018. Ma non solo, perché è una selezione limitata con bottiglia serigrafata con scritte fatte a mano. L’olio è stato ottenuto dalla spremitura di olive Coratina ed è un prodotto assolutamente esclusivo per la gioia degli sposi e dei loro ospiti.
Dalla Puglia ci spostiamo alla Sardegna per questo pregiatissimo olio monovarietale prodotto con olive Nera di Gonnos sane raccolte al giusto punto di maturazione. Sarebbe certamente un regalo molto gradito dagli ospiti nella sua confezione Bag-in-box bella da vedere e pratica da usare.
Sempre dalla Sardegna viene l’olio extravergine di oliva di categoria superiore della Linea Retail, ottenuto dalla spremitura a freddo di olive delle cultivar Mallocrina, Pitz’e Carroga, Nera di Gonnos e Semidana. È proposto in eleganti bottiglie di diverse misure: da 100 ml, da 250 e da 500. Sempre nelle stesse confezioni c’è anche l’olio ottenuto dalle cultivar Tonda di Cagliari e Bosana (con etichetta verde), anch’esse ottenute da agricoltura biologica.
Il viaggio continua in Toscana con questo olio ottenuto da cultivar Leccino, Pendolino, Moraiolo, Correggiolo e Frantoio, coltivate a Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, su terreni collinari. Ha un sapore deciso ed è ideale sia come condimento a crudo, sia cotto per tuti i tipi di piatti. La bottiglia è molto originale e lo rende dunque perfetto da usare come bomboniera.
Ci spostiamo in Abruzzo per questo olio extravergine d’oliva ottenuto dalla spremitura di olive dei cultivar Dritta e Leccino. Ha un gusto raffinato con sentori di erbe officinali e lievi note di pomodoro, menta e salvia, portando con sé i sapori tipici della zona in cui viene prodotto. Anche in questo caso la bottiglia è molto bella.
Si potrebbero usare anche dei condimenti a base di olio extravergine d’oliva come bomboniera. Per esempio quelli all’aglio e al peperoncino confezionati a coppia in un bellissimo packaging. Sono prodotti con olive autoctone del cultivar Nera di Gonnos originarie della zona di Gonnosfanadiga, in Sardegna, coltivate con sistemi di ecocompatibilità e sostenibilità.
E stiamo in Sardegna per un altro straordinario condimento a base di olio extravergine di oliva e basilico, dal profumo che conquista e che si può annusare grazie al cartoncino presente fuori dalla confezione, una esclusiva bottiglia da 250 ml.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...