
Picnic gourmet, 5 specialità artigianali da gustare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Non c’è niente di meglio di un pranzo con la famiglia o con gli amici all’aperto, quando la bella stagione bussa alla porta. Però per un picnic gourmet che riesca a soddisfare anche i palati più esigenti bisogna prima di tutto scegliere ingredienti genuini e di alta qualità. Abbiamo selezionato per voi alcune tra le tante proposte artigianali disponibili su Artimondo, scopriamole insieme!
Picnic gourmet, un classico: l’insalata di pasta

Partiamo da un grande classico ovvero l’insalata di pasta, da preparare usando come base i fusilli di mais, spinaci e barbabietola BIO senza glutine: sono essicati lentamente e a basse temperature per mantenere intatte tutte le proprietà benefiche (gli ingredienti sono ricchi di ferro e sali minerali).
Inoltre la trafilatura al bronzo è l’ideale per trattenere al meglio i sughi e i condimenti. Nel nostro caso pomodorini freschi tagliati a fettine, mozzarelline di bufala e buzzonaglia di tonno rosso di corsa.

La buzzonaglia (ricca di omega 3) è la parte del tonno adiacente alla spina dorsale – un taglio dal colore più scuro dovuto ad una maggiore affluenza di sangue – ottenuta dalla lavorazione del tonno rosso di corsa, una varietà che si riproduce nel Mediterraneo tra fine maggio e inizio luglio.
Una curiosità: la stessa varietà di tonno è comunemente usata in Giappone per il sushi.

Come tocco finale alla nostra insalata di pasta possiamo aggiungere l’antipasto del Gargano in olio extravergine di oliva.
Si tratta di una delizia culinaria pugliese ottenuta dalla lavorazione di ortaggi freschi appena raccolti (pomodori, melanzane, olive nere, capperi, aglio, origano, peperoncino), senza l’aggiunta di coloranti e conservanti.
Picnic gourmet: panini gustosi

Non c’è picnic senza panino, anche questo rigorosamente gourmet. Come base da spalmare sul pane suggeriamo la crema di pomodori datterini e melanzane BIO.
Priva di conservanti, coloranti, additivi e aromi artificiali è un condimento preparato solo con ortaggi lavorati nello stesso giorno della raccolta: alla cipolla rossa, ai pomodori e alle melanzane si aggiunge un mix di olive nere e verdi, olio di oliva extravergine e sale.
La crema, che al palato risulta leggermente piccante, è aromatizzata con basilico e peperoncino e acidificata con aceto di mela e succo di limone.

Non può poi mancare un salume sfizioso come il salame nostrano della Val di Fiemme: si produce utilizzando solo tagli pregiati di suino nazionale (spalle, pancette, parti di cosce e lombi), insaporiti con spezie e aromi interi e freschi (ginepro, alloro, pepe, pimento, aglio, coriandolo e cannella) macinati a pietra.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...