Blog Post

Prodotti biologici per mangiare sano: ecco quali non possono mancare nella tua dispensa

prodotti biologici

“Uno non può pensare beneamare benedormire benese non ha mangiato bene”. Virginia Woolf aveva proprio ragione: il nostro benessere è direttamente collegato ai cibi che mangiamo. Per questo, quando facciamo la spesa – sia nei supermercati fisici sia online – dobbiamo assolutamente prestare attenzione ai prodotti che mettiamo nel nostro carrello. Se vogliamo essere sicuri di mettere sulla nostra tavola alimenti sani, coltivati nel pieno rispetto della natura e dei suoi tempi, possiamo optare senza dubbio per i prodotti biologici.

Anche perché così facendo riduciamo il nostro impatto ambientale: il “vero biologico” infatti, ossia i prodotti completamente liberi da OGM, sostanze come additivi e aromi, che contengono materie prime coltivate senza l’impiego di pesticidi e concimi chimici, rispetta la stagionalità e i cicli naturali dei terreni. Consumare prodotti biologici inoltre promuove la biodiversità locale: facciamo insomma bene a noi stessi ma anche all’ambiente.

Quali sono i prodotti biologici da tenere sempre in dispensa?

Nell’a sezione BIO delll’e-commerce di Artigiano in Fiera, lo shop online in cui gli espositori della fiera promuovono e vendono tutto l’anno i propri prodotti sono presenti numerosi articoli che non possono proprio mancare nella tua dispensa, a partire dal farro integrale D.O.P. di Monteleone di Spoleto, un cereale molto versatile (nonché biologico certificato) che si può usare per preparare ad esempio minestre o insalate fresche.

Puoi inoltre arricchire i tuoi piatti con le conserve, dall’olio extravergine di oliva bio (il condimento ideale, principe della dieta mediterranea), e con il dado vegetale, sempre rigorosamente bio.

Un posto in dispensa va poi assolutamente riservato alle “bevande del benessere” – dal succo di bergamotto puro alla centrifuga naturale di mele, aronia e mirtilli – e al vino: sull’e-commerce di Artigiano in Fiera è disponibile il vino biologico sia bianco sia rosso.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M