Blog Post

Cosa avere sempre in dispensa per stupire i propri ospiti

dispensa

Quando abbiamo ospiti, per una cena o un aperitivo, non possiamo certo farci trovare con la dispensa vuota: meno male che c’è Artimondo a venirci in soccorso con la sua vasta offerta di prodotti golosi disponibili nei suoi tanti negozi online (dalle conserve alla pasta fino al pesce), che possono aiutarci a mettere a punto un menu con i fiocchi dall’antipasto al dolce.

Prodotti da tenere in dispensa per l’antipasto

Per sorprendere gli ospiti fin dall’antipasto ad esempio basta unire le friselle, specialità tipica pugliese preparata secondo la tradizione con materie prime selezionate e a km 0 (senza coloranti, grassi idrogenati, edulcoranti e additivi), e le alici al prezzemolo in olio extravergine d’oliva calabrese da agricoltura biologica.

Queste ultime vengono pescate utilizzando la tecnica della lampara, certificata e sostenuta da FOS (Friend Of The Sea), e vengono lavorate e confezionate subito dopo la pesca per conservare la loro freschezza fino alla tavola.

Per quanto riguarda l’accompagnamento del piatto l’ideale è servire il tutto con un bicchiere di buon vino, magari un Negroamaro o un vino bianco frizzante del Salento.

Cosa scegliere per un primo piatto insolito e invitante

Con i fogli di lasagna al pistacchio (ottenuti da semola di grano duro siciliano e pistacchio naturale) si può preparare un gustoso primo piatto, un classico della cucina nostrana: è sufficiente alternare in una teglia imburrata strati di ragù, besciamella e fogli di lasagne, spolverare con parmigiano reggiano, infornare e lasciar cuocere per una quindicina di minuti circa.

Si tratta di una pasta essiccata lentamente a bassa temperatura – per preservarne le caratteristiche organolettiche e le proprietà nutritive – e trafilata a bronzo, un processo che crea sulla superficie piccole abrasioni che permettono di trattenere meglio i sughi.

In alternativa si può optare per una pasta semplice da condire con il pesto siciliano, che è prodotto artigianalmente con materie prime fresche – tra gli ingredienti ci sono succo d’arancia, pomodoro secco, mandorle, capperi e ricotta salata – coltivate in appezzamenti aziendali (senza aggiunta di coloranti e conservanti).

Un dolce per concludere in bellezza

Per concludere la cena con un dolce che racchiude tutto il calore della Sicilia non c’è niente di meglio delle paste di mandorla all’arancia, versione agli agrumi di un prodotto della tradizione amato in tutto il mondo.

Possono essere servite dopo pasto magari accompagnate da un caffé espresso o un bicchiere di vino bianco dolce.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M