
Ricette per bruschette, 10 idee facili e gustose
- Redazione Artigiano in Fiera
- 3 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 3 anni fa
- 0
- 1 min
Le ricette delle bruschette prevedono pochi ingredienti e tempi di preparazione brevi. Come la versione classica, a base di olio, sale e aglio strofinato, oppure quelle a base di pomodori, origano e basilico, il classico di questo piatto da aperitivo o antipasto.
Miglior pane bruschetta
La base di partenza per ogni tipo di bruschetta è il pane tagliato a fette, abbrustolito e strofinato con dell’aglio fresco: per ottenere il miglior pane per bruschetta, quindi più croccante, si può scaldare su una padella preriscaldata con un cucchiaino d’olio extra vergine d’oliva fino a che non ottiene un aspetto dorato. In alternativa, si può utilizzare il tostapane o una griglia: l’importante è che la consistenza del pane sia fragrante.
Migliore bruschetta, l’importanza degli ingredienti
Per la migliore bruschetta i pomodori devono essere maturi e tagliati a piccoli cubetti, conditi con olio evo, origano e basilico. Le bruschette si prestano a molteplici versioni: con verdure, salumi, pesce affumicato, frutta. Tra le versioni classiche e tipiche di regioni come la Campania, la Toscana e la Puglia ci sono le bruschette a base di alici, olive, patè e creme, formaggi freschi e stagionati, verdure sott’olio e salsiccia.
Ricette bruschette, 10 idee da copiare
Ecco qualche ricetta sfiziosa per creare le migliori bruschette, gustose e facili da preparare:
- Bruschetta alla caprese: oltre a pomodori e origano aggiungere a piacimento mozzarella vaccina o di bufala tagliata a dadini, condire con olio evo
- Bruschetta con pomodori secchi: cospargere il pane con olio, aggiungere pomodori secchi e zucchine grigliate a fette
- Bruschetta con patè d’olive: spalmare il pane abbrustolito con patè d’olive taggiasche, pomodorini tagliati a cubetti e basilico
- Bruschetta alle verdure: saltare in padella con olio evo melanzane, zucchine, pomodori e peperoni, aggiungere olive nere e distribuire il tutto sulle fette di pane
- Bruschetta light: utilizzare come base pane integrale o ai cereali, aggiungere formaggio spalmabile, dell’avocado e condire con olio evo e limone
- Bruschetta vegana: ottenere una crema di tofu mixando tofu fresco con un goccio d’olio evo, spalmare la crema, aggiungere cetrioli a cubetti, menta e succo di limone
- Bruschetta proteica: mixare ceci, succo di limone, uno spicchio d’aglio e olio, spalmare la crema ottenuta sul pane e condire con semi di lino e paprika
- Bruschetta alla greca: preparare della salsa tzatziki, spalmarla sulla base e aggiungere olive nere, pomodori, cipolle rosse tagliate a fette e basilico
- Bruschetta al pesto di rucola: mixare della rucola fresca con olio evo e pinoli, spalmare sul pane e aggiungere granella di noci e una pera tagliata a fette
- Bruschetta con alici: un altro classico è la bruschetta con alici, capperi e pomodori, da condire con olio extra vergine d’oliva.
Per essere sicuri di ottenere un piatto di prima qualità bisogna prestare la massima attenzione alle materie prime scelte. Ad esempio per preparare le bruschette con le alici citate sopra si possono utilizzare i gustosi filetti rustici di alici disponibili sull’e-commerce di Artigiano in Fiera, il negozio online dedicato ai migliori prodotti artigianali d’Italia e non solo. Si tratta di un prodotto artigianale realizzato con olio extravergine di oliva calabrese proveniente da agricoltura biologica e alici pescate con la tecnica della lampara, certificata e sostenuta da FOS (Friend Of The Sea). I pesci sono di grandi dimensioni, come quelli del Mar Cantabrico e il filetto reale è la loro parte migliore, saporita e carnosa.
È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ... Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ... ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ... Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ... Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ... Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ... Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ... Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ... Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ... Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...
Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...