Blog Post

Rimedi naturali per la tosse

rimedi naturali per la tosse

Basta un colpo d’aria, un brusco abbassamento di temperatura, e la tosse è lì, in agguato. Magari comincia in modo subdolo con un leggero mal di gola o raffreddore per poi estendersi, ma le cause di questo disturbo sono numerose. L’importante però è curarlo per tempo, in modo che la situazione non peggiori, e per questo si può provare qualche rimedio della nonna per la tosse (insieme alla cura dell’alimentazione, che deve prevedere una dose extra di vitamine e sali minerali assunti tramite frutta e verdura in quantità).

Prodotti naturali per la tosse secca e stizzosa

Contro questo tipo di tosse, che rende particolarmente difficile il riposo notturno, tra i prodotti naturali tosse è possibile usare il miele di melata (puoi trovarlo insieme a tanti altri prodotti dell’alveare sull’e-commerce di Artigiano In Fiera), che ha un effetto antisettico delle vie respiratorie, ma si può usare anche il miele di qualsiasi tipo, magari sciolto in una tazza di tè o una tisana calda.

A proposito di tisana, le piante più indicate per i loro effetti lenitivi ed emollienti sono la malva, il timo e il tiglio. Ma, anche se il suo sapore può essere un po’ difficile da tollerare, contro la tosse secca si può assumere uno spicchio di aglio pestato, che ha proprietà antivirali e antisettiche.

Rimedi naturali per la tosse grassa

Contro la tosse grassa invece si può provare con la tisana miele e limone, ancora la malva, la liquirizia (che ha un effetto fluidificante) e – parlando di prodotti bio contro la tosse – i suffumigi con oli essenziali balsamici bio come l’eucalipto e l’abete bianco. Molto importante, in caso di tosse grassa, è bere molta acqua, per aiutare il corpo a fluidificare il muco.

Rimedi della nonna contro la tosse, una curiosità

Per curare la tosse la medicina popolare utilizzava la Tussilago farfara o farfara, che ha però numerosi effetti collaterali e il suo uso in numerosi Paesi è vietato. Questo a causa del suo elevato contenuto di alcaloidi.

SCOPRI DI PIU’ SUI NOSTRI ARTIGIANI

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M