
Rimedi naturali per la tosse
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
Basta un colpo d’aria, un brusco abbassamento di temperatura, e la tosse è lì, in agguato. Magari comincia in modo subdolo con un leggero mal di gola o raffreddore per poi estendersi, ma le cause di questo disturbo sono numerose. L’importante però è curarlo per tempo, in modo che la situazione non peggiori, e per questo si può provare qualche rimedio della nonna per la tosse (insieme alla cura dell’alimentazione, che deve prevedere una dose extra di vitamine e sali minerali assunti tramite frutta e verdura in quantità).
Prodotti naturali per la tosse secca e stizzosa
Contro questo tipo di tosse, che rende particolarmente difficile il riposo notturno, tra i prodotti naturali tosse è possibile usare il miele di melata (puoi trovarlo insieme a tanti altri prodotti dell’alveare sull’e-commerce di Artigiano In Fiera), che ha un effetto antisettico delle vie respiratorie, ma si può usare anche il miele di qualsiasi tipo, magari sciolto in una tazza di tè o una tisana calda.
A proposito di tisana, le piante più indicate per i loro effetti lenitivi ed emollienti sono la malva, il timo e il tiglio. Ma, anche se il suo sapore può essere un po’ difficile da tollerare, contro la tosse secca si può assumere uno spicchio di aglio pestato, che ha proprietà antivirali e antisettiche.
Rimedi naturali per la tosse grassa
Contro la tosse grassa invece si può provare con la tisana miele e limone, ancora la malva, la liquirizia (che ha un effetto fluidificante) e – parlando di prodotti bio contro la tosse – i suffumigi con oli essenziali balsamici bio come l’eucalipto e l’abete bianco. Molto importante, in caso di tosse grassa, è bere molta acqua, per aiutare il corpo a fluidificare il muco.
Rimedi della nonna contro la tosse, una curiosità
Per curare la tosse la medicina popolare utilizzava la Tussilago farfara o farfara, che ha però numerosi effetti collaterali e il suo uso in numerosi Paesi è vietato. Questo a causa del suo elevato contenuto di alcaloidi.
SCOPRI DI PIU’ SUI NOSTRI ARTIGIANI

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...