
Rosmarino | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Rosmarino:
il rosmarino è una pianta aromatica perenne originaria di Asia, Africa ed Europa che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. In natura si presenta sotto forma di arbusto e può raggiungere un’altezza che varia dai 50 cm ai 3 metri. E’ conosciuto e usato per le sue foglie sottili, lunghe pochi cm e larghe da 1 a 3 mm, e per crescere ha bisogno di molto sole e di restare al riparo dal vento.
Usi e proprietà
La pianta viene posizionata a scopo ornamentale negli orti e nei giardini ma il suo uso più conosciuto è in cucina: sia fresco che essiccato il rosmarino infatti è in grado di insaporire la maggior parte di alimenti, dalla carne al pesce, dalle verdure alle patate fino ai prodotti da forno, e può anche essere utilizzato per aromatizzare altri prodotti come ad esempio l’olio d’oliva e formaggi.
Inoltre il rosmarino può vantare numerose proprietà benefiche, sfruttate anche nella produzione di cosmetici e detergenti (come shampoo, saponi): grazie alla presenza di flavonoidi ha un’azione antiossidante, che si somma a quella digestiva, ricostituente, antinfiammatoria, antidolorifica e antisettica.
Assunto sotto forma di infuso può essere utile contro i dolori addominali, per abbassare il colesterolo, depurare il fegato, combattere i malanni di stagione invernali, migliorare la salute dei capelli e contro la forfora, per purificare le pelli impure e per regolarizzare la pressione del sangue. Il suo olio essenziale ha un potere energizzante, favorisce la concentrazione e la memoria e aiuta a contrastare il mal di testa. Diluito sempre in un olio vettore (come l’olio di jojoba o l’olio di mandorle dolci), perché è meglio non utilizzarlo puro, è utile per sciogliere le contratture e lenire i dolori muscolari e articolari.
Controindicazioni
Essendo una pianta energizzante, è meglio evitarne l’uso in gravidanza, durante l’allattamento e se si hanno problemi di insonnia e ipertensione.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...