
Salumi, insaccati e non: qual è la differenza?
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 anni fa
- 0
- 1 min
Italia patria dei salumi! Insaccati e non insaccati (puoi trovarne un’ampia varietà sull’e-commerce di Artigiano In Fiera, il nuovo e-commerce degli artigiani).
Ma qual è il significato esatto di questi due termini e qual è la differenza tra un salume insaccato e uno non insaccato? Fermo restando che nel Belpaese produciamo più di trecento varietà di salumi, dai più o meno comuni ed economici a quelli pregiati o molto pregiati (come bresaola e culatello), la qualità e il prezzo di un salume dipendono dal tipo di allevamento (se intensivo o meno), dall’alimentazione degli animali e dal taglio di carne. Alla base di tutto possiamo dire che c’è però il tipo di lavorazione. Quella artigianale può costare di più al consumatore ma è garanzia di elevata qualità e genuinità.
Tornando alla nostra domanda iniziale vediamo allora quali sono le caratteristiche dei salumi insaccati e non insaccati e in cosa differiscono tra loro.
[metaslider id=57418]
Salumi insaccati e non insaccati: caratteristiche e tipi
I salumi, chi più chi meno, sono alimenti decisamente calorici, inoltre contengono elevate quantità di sale, caratteristica che rinvia alle loro “origini” cioè all’esigenza di conservazione delle carni quando i frigoriferi ancora non esistevano (si utilizzava un armadietto di legno ventilato per insaccati e formaggi). I salumi in generale possono essere di carne cruda o cotta, soprattuto di maiale, ma anche di bovino, equino e selvaggina (cinghiale, capriolo).
Salumi non insaccati
I salumi non insaccati sono in genere quelli ricavati da tagli di carne singoli, cioè da pezzi unici di carne con l’aggiunta di ingredienti come sale, spezie, altre sostanze alimentari e additivi usati per aumentarne la conservabilità. Sono esempi di salumi non insaccati il prosciutto crudo e quello cotto, la bresaola, il culatello e lo speck.
[metaslider id=58172]
Salumi insaccati
I salumi insaccati invece sono fatti con carne tritata (soprattutto di maiale o con un misto di suino e altre carni) che viene poi insaccata – grazie all’insaccatrice per salumi – in un involucro naturale (l’intestino dell’animale) o artificiale (film plastico). L’esempio classico di insaccato è la salsiccia di suino (che si produce utilizzando una insaccatrice per salsicce), ma appartengono alla categoria anche i salumi crudi e la mortadella (che è un insaccato cotto).
Gli insaccati cotti sono quelli sottoposti a cottura prima o dopo la fase di confezionamento. Tra i salumi in assoluto più magri abbiamo la bresaola, tra i meno grassi anche il prosciutto crudo, che però è molto salato, e il più digeribile prosciutto cotto.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...