Blog Post

Scarpe gioiello: pezzi unici e artigianali per tutte le tasche

Scarpe gioiello artigianali

Il sogno di indossare dei pezzi unici visti durante le sfilate della Fashion Week si scontra spesso contro un muro pressoché insormontabile: il prezzo. Le scarpe indossate dalle modelle o che vediamo sulle riviste patinate o ai piedi delle star che sfilano sui red carpet prima di importanti eventi di livello internazionale costano migliaia di euro. Eppure esistono delle realtà in grado di produrre scarpe gioiello degne delle migliori passerelle a prezzi molto contenuti, ma non solo, talvolta anche con uno scopo solidale. Vi proponiamo due esempi.

Il primo è quello di Anny Tronco, artista sorda che esprime la sua sensibilità ed emotività nelle sue opere pittoriche e di design. Come stilista è specializzata proprio nella creazione di scarpe gioiello, tutte rigorosamente in pezzi unici, a prezzi estremamente competitivi. Stiamo parlando infatti, di prezzi di poco superiori ai 100 euro (2 euro vengono devoluti a un’associazione per sordi) e ogni cliente riceve in regalo un portachiavi con il simbolo di “I Love You” nella lingua dei segni americana, perché Anny conosce bene gli Stati Uniti avendo esposto le sue opere in gallerie di New York e Philadelphia.

Tra le proposte di Anny Tronco su Artimondo troviamo delle bellissime scarpe décolleté realizzate artigianalmente in pelle lucida e personalizzate con piume, bigiotterie e altri materiali. Ci sono proposte adatte a tutti i gusti e il risultato è che chi le indossa si sentirà una star con ai piedi dei pezzi unici e irriproducibili e si sentirà anche un po’ più buona visto il fine solidale.

Scarpe gioiello con tacchi alti e prezzi bassi

Per chi alle décolleté preferisce i sandali bassi, ci sono quelli di un’azienda giovane e dinamica che propone le sue creazioni, anche personalizzate su richiesta dei clienti, interamente Made in Italy: si tratta di Mastro Accessori Positano, che utilizza materie prime di alta qualità e le lavora aderendo alle più severe normative di eco-compatibilità rispettando l’ambiente sia dal punto di vista delle risorse idriche sia da quello dello smaltimento e inoltre si impegna a riciclare gli scarti di produzione.

Anche nel caso dei sandali gioiello di Mastro Accessori Positano i prezzi sono ben al di sotto dei 200 euro, nonostante i pezzi siano realizzati con pietre di cristallo e la concia della pelle sia al vegetale usando estratti naturali come mimosa e castagno che consentono di ottenere un cuoio di eccellente qualità.

Sandali gioiello artigianali

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M