Blog Post

Come scegliere il cappello adatto al tuo viso

Scegliere il cappello giusto è tutta questione di proporzioni. Conoscere quelle del proprio viso aiuta a capire il modello adatto ad ogni volto, e questo vale sia per i copricapo da uomo che da donna. Oltre alle dimensioni conta anche il colore, il tessuto e la tipologia: in una sola parola, è fondamentale l’abbinamento con gli abiti che indossiamo. Ad esempio, su uno stile bohémienne saranno perfetti i modelli Panama, per i look casual e sportivi vanno bene sia i baschi che i berretti, per mise eleganti si può osare con cuffie retrò e velette.

Per capire la forma del viso bisogna segnare con una matita per gli occhi i seguenti punti: attaccatura dei capelli ad altezza tempie, attaccatura dei capelli in mezzo alla fronte, i punti simmetrici più distanti delle mascelle, zigomi e fine del mento. Misurare la distanza tra gli zigomi, tra le tempie, i punti più distanti delle mascelle e tra l’attaccatura dei capelli e il mento.

Scegliere il cappello giusto in base al viso

Viso lungo: se la distanza tra l’attaccatura dei capelli e il mento supera di gran lunga le altre misure e quella tra gli zigomi è ridotta, allora avete un viso lungo. Il cappello da scegliere ha le tese corte o è calato fino alle sopracciglia, con la corona rotonda o squadrata. Ideali sono i modelli vintage anni’20 e ’30. Lo scopo è di focalizzare l’attenzione sugli occhi e smorzare l’effetto bislungo del volto.

Viso ovale: un viso lungo è ben proporzionato, con la distanza tra attaccatura dei capelli e mento sempre un po’ accentuata. In questo caso vanno bene tutti i modelli, purché la corona non superi la larghezza degli zigomi.

Viso tondo: al contrario di quello lungo, il viso tondo ha una distanza maggiore tra gli zigomi, che più o meno la stessa della misurazione tra attaccatura dei capelli e mento. Adatti i cappelli strutturati, a tesa larga; evitare cuffie e berretti troppo aderenti alla testa.

Viso triangolare: Il viso trinagolare è di due tipi, a pera o a diamante. In entrambi i casi saranno adatti cappelli asimmetrici, che pongano l’attenzione sul punto meno “spigoloso”. Fiori o altre decorazioni applicate ad altezza tempie e fronte per i visi a pera; tese larghe, rivoltate o decorazioni sulla parte bassa del cappello per i volti a diamante.

Viso minuto: se avete il volto piccolo è bene evitare i modelli troppo grandi, a tese larghe. Preferite i modelli classici, i Panama o i berretti morbidi.

Viso grande: per i volti grandi è consigliabile scegliere cappelli altrettanto grandi, a tese larghe, rovesciate. I berretti sono concessi purché abbiano lavorazioni a treccia o di lana grossa.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M