
Semi di girasole, proprietà e valori nutrizionali
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
I semi di girasole, che in realtà non sono semi ma sono i frutti secchi della pianta del girasole, come tutti i semi oleosi sono ricchissimi di proprietà utili per il benessere quotidiano del nostro organismo (specialmente nei periodi in cui siamo più stanchi e stressati). Ecco perché non devono mai mancare in un’alimentazione sana e bilanciata.
Semi di girasole: proprietà e valori nutrizionali
Contengono acido folico, acido linoleico, vitamine (gruppo B e vitamina E), e sali minerali come ferro, zinco, magnesio, potassio e fosforo. Sono anche molto ricchi di fibre.
Per quanto riguarda l’apporto energetico, forniscono 584 calorie ogni 100 grammi: sono molto calorici e proprio per questo la dose giornaliera consigliata è molto bassa (10 gr). Attenzione quindi a non consumarne una quantità eccessiva specialmente se si sta seguendo un regime alimentare ipocalorico.
Perché fanno bene

I semi di girasole si possono consumare da soli, come all’interno del muesli, ma anche come ingrediente di prodotti da forno (grissini, biscotti, pane o dolci), oppure possono essere lavorati per ricavarne olio.
Sono conosciuti e utilizzati per il potere antiossidante e antinfiammatorio, specie in caso di malattie che colpiscono le articolazioni come l’artrite e di problemi allo stomaco.
L’acido linoleico, che viene utilizzato dal nostro corpo per produrre gli acidi grassi omega 3, è in grado di abbassare i livelli del cosiddetto colesterolo ‘cattivo’ (LDL) e migliora la salute dell’apparato cardiovascolare, di cuore e arterie, prevenendo il rischio di infarto e ictus, mentre l’acido folico è utile soprattutto alle donne incinte nel primo trimestre di gravidanza.
Grazie al contenuto di fibre i semi di girasole offrono un valido aiuto all’intestino, migliorando quindi il transito intestinale, mentre i sali minerali – soprattutto magnesio e rame – forniscono un valido contributo al benessere delle ossa. I cibi che contengono semi di girasole devono ad esempio essere consumati durante la menopausa, un periodo della vita delle donne in cui le ossa diventano più fragili e aumenta il rischio di osteoporosi. Il magnesio poi ha anche un effetto calmante sul sistema nervoso, ideale nel caso in cui si soffra di mal di testa.
I semi di girasole sono privi di glutine, quindi possono essere mangiati anche dai celiaci. Sono un alimento nutriente ed energizzante, perciò è consigliato mangiarli già a colazione, magari nel muesli o usandoli nell’impasto di biscotti e brioche. Li trovate, leggermente salati e tostati e dunque buoni anche da mangiare da soli, nello shop di Artimondo.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...