
Tannino | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Tannino:
Con il termine tannino o più propriamente con l’espressione acido tannico (talvolta impropriamente anche “acido digallico) si indica una miscela di galloil-glucosi, costituita da una molecola di glucosio e cinque di acido gallico. Lo si trova in molti vegetali, infatti viene estratto, per esempio, dalla corteccia di chia, di quercia, di quebracho, anche dal legno dello stesso quebracho e del castagno, dalle foglie di sommato, le bacche di divi-divi e mirabolano, dai frutti di ippocastano, noci di galla, tè, ma soprattutto da raspi e bucce dell’uva. È infatti molto usato in enologia per accelerare la chiarificazione dei mosti, coagulando le albumine che, precipitando, inglobano fermenti e batteri indesiderati. Solitamente i vini rossi sono i più ricchi di tannini.
Il tannino si estrae con acqua bollente e rettificazione con alcool o etere e si presenta come scaglie brillanti bianco-giallastre. Per la sua capacità di coagulare gelatine e albumine è usato anche nell’industria conciaria come antiputrefattivo. Inoltre, trova uso in tintoria come mordente, in farmacia come astringente (anche i suoi derivati come bromo, cloroformio, albumina, caseina ecc. vengono usati a questo scopo) per farmaci aventi lo scopo di curare diarrea, vaginiti e blenorragie. Grazie alle sue proprietà coagulanti è utile come antidoto in caso di avvelenamenti da alcaloidi e come emostatico nei trattamenti delle scottature.
Glossario dell’artigianato | Indice
SalvaSalvaSalvaSalva
SalvaSalva

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...