
Tutte le declinazioni dello zenzero
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 anni fa
- 0
- 1 min
Lo zenzero (Zingiber Officinalis) è una spezia d’origine orientale conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per le sue note aromatiche e per le sue proprietà benefiche: da quelle antinfiammatorie, antidolorifiche e digestive a quelle antibiotiche, antinausea e antivertigini. Lo zenzero è alleato di stomaco, intestino, cuore e apparato circolatorio oltre a essere un efficace rimedio naturale contro l’alitosi.
I benefici dello zenzero per il nostro organismo sono diversi come diversi sono i prodotti con zenzero selezionati per voi da Artimondo e presenti nel nostro negozio di condimenti e conserve online. Alimenti e bevande rigorosamente artigianali, certificati per provenienza delle materie prime e metodi di lavorazione usati.
Le declinazioni dello zenzero in 5 prodotti
Forniamo allora un “assaggio” di tutte le declinazioni dello zenzero che potrete conoscere ancora meglio spulciando nello scaffale spezie del negozio di condimenti e conserve.
Zenzero in polvere: è l’ideale per apprezzare lo zenzero come spezia, cioè per condire le vostre pietanze di carne o pesce, perché rende al meglio il sapore deciso, fresco e al contempo piccante dello zenzero che in polvere è leggermente più pungente di quello essiccato. Oltre che come spezia questo prodotto va benissimo anche per preparare infusi che favoriscono l’espulsione dei gas dallo stomaco e dall’intestino e ne bloccano lo sviluppo.
Bevanda zenzero e limone, 10 bustine solubili in acqua: è una bevanda rinfrescante e salutare che alle proprietà dello zenzero unisce quelle del limone, ricco di vitamina C, antiossidante naturale che agevola anche l’assimilazione del ferro nell’organismo. Il risultato è una bevanda veloce da preparare, ottima d’estate come d’inverno perché aiuta ad alleviare i sintomi dei malanni di stagione: influenza, raffreddore e mal di gola.
Zenzero candito a bastoncini: è un prodotto disidratato che viene lavorato con zucchero di canna, ottimo sia come digestivo sia contro la nausea. In particolare lo zenzero candito a bastoncini è l’ideale dopo pranzo o dopo cena per rinfrescare la bocca e agevolare la digestione ed è un utile rimedio naturale nel caso di nausea da viaggio: in auto, aereo e nave.
Condimento a base di olio extravergine di oliva, zenzero e limone: se volete combinare il sapore deciso della spezia orientale con ingredienti tipici della cucina mediterranea, questo olio extravergine 100% italiano fa al caso vostro. Prodotto con olive della varietà Ogliarola Nociara e Leccino e aromatizzato allo zenzero e limone, è un condimento dall’altissimo valore nutrizionale. Questo olio estratto a freddo esalta in maniera decisa i sapori di qualsiasi piatto di carne o pesce, anche crudo. Da provare in fritture e pinzimoni.
Taralli sfiziosi zenzero e cannella: questi taralli artigianali tipici della tradizione pugliese sono l’ideale per avvicinarsi alle note aromatiche dello zenzero, smorzate dalla più delicata cannella. L’abbinamento prediletto è con un bicchiere di vino rosso o bianco, per un dolce “povero” ma dal gusto alquanto deciso. I taralli allo zenzero e cannella sono ottimi per gustosi aperitivi o come nutriente snack da portare ovunque.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...