
Vendemmia | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Vendemmia:
La vendemmia è la prima fase della vinificazione, ossia della trasformazione dell’uva in vino. Essa consiste nella raccolta dell’uva da vino, mentre nel caso dell’uva da tavola, si parla semplicemente di “raccolta” e non di vendemmia. Quest’ultima avviene quando l’uva ha raggiunto il giusto grado di maturazione e dunque di rapporto tra acidi e zuccheri, a seconda del tipo di vino che si vuole ottenere. Essa dipende dunque dal tipo di vino da ottenere, dal tipo di uva, ma anche dalla zona di produzione e dal clima. Nel nostre emisfero (boreale) la vendemmia avviene tra luglio e ottobre, mentre gli antipodi (emisfero australe) avviene tra febbraio e aprile.
La raccolta dell’uva può essere manuale, soprattutto nel caso di produzione di vini pregiati per i quali è necessario selezionale i grappoli, oppure meccanica, attraverso l’uso di macchine agevolatrici (che richiedono comunque il lavoro manuale, ma lo velocizzano) o di macchine vendemmiatrici. Le macchine possono scuotere la vite verticalmente o lateralmente.
Si parla di vendemmie scalari quando si fa riferimento alla raccolta di uva di una stessa vigna in momenti diversi, a seconda della maturazione dei singoli grappoli, mentre la vendemmia tardiva è quella che avviene quando si raccoglie uva più matura e quindi con un maggiore contenuto di zuccheri, che viene solitamente usata per vini passiti.
Glossario dell’artigianato | Indice

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Succo di frutta | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 10 mesi fa
Con il termine succo di frutta si intende un succo costituito al...
Agrumi | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 anni fa
Agrumi: Gli agrumi, con i loro colori, sapori e profumi, hanno un...
Aglio | Glossario dell’artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 5 anni fa
Aglio: con il termine aglio si intende solitamente l’Allium sativum, che si...