Blog Post

World Pasta Day 2022, festeggiamo la pasta italiana e artigianale!

world pasta day 2022

Pronti per il World Pasta Day 2022?

Come ogni anno dal 1998 il 25 ottobre si festeggia in tutto il mondo il piatto simbolo della dieta mediterranea: la pasta. L’Italia – si legge in un’analisi stilata da Coldiretti – anche nel 2022 si conferma il Paese con il più elevato consumo pro-capite (23,5 kg di pasta a testa), seguita da Tunisia (17 kg), Venezuela (15 kg), Grecia (12 kg), Cile (9,4 kg), Stati Uniti (8,8 kg), Argentina e Turchia (8,7 kg).

Ma quest’anno possiamo celebrare la pasta italiana ancora di più! Nei primi sette mesi del 2022 infatti le vendite di pasta all’estero – segnala sempre Coldiretti – hanno registrato un aumento record del +33%, un traguardo storico per il nostro Paese. Quali sono i Paesi che comprano la pasta italiana? Al primo posto c’è la Germania, seguita dagli Stati Uniti. Terza posizione per la Francia.

Come riconoscere la vera pasta Made in Italy

In Italia si producono 3,6 milioni di tonnellate di pasta, pari a circa 1/4 di tutta quella mondiale – sottolinea Coldiretti -, con 200mila aziende agricole italiane impegnate a fornire grano duro di altissima qualità a una filiera che conta 360 imprese e circa 7500 addetti, per un valore complessivo di circa 5 miliardi di euro. Tra queste ci sono ovviamente le imprese artigiane, molte delle quali offrono i loro prodotti genuini e di altissima qualità sull’e-commerce di Artigiano In Fiera.

Per essere sicuri di mettere nel carrello la vera pasta Made in Italy 100% c’è un piccolo segreto: basta controllare che, sulla confezione, siano riportate le indicazioni Paese di coltivazione del grano: Italia e Paese di molitura: Italia.

Come gustare la pasta artigianale

Nel corso del tempo i formati della pasta sono aumentati esponenzialmente: ormai sono arrivati a quota 300. Alle varietà tradizionali infatti si è aggiunta la pasta preparata con altre farine come quella integrale, la pasta gluten free e quella prodotta con l’impiego di farine alternative (come la pasta di farro).

Scopri tutte le tipologie di pasta disponibili sull’e-commerce di Artigiano In Fiera insieme alle migliori salse e sughi, ingredienti indispensabili per preparare squisiti piatti della tradizione, come la pasta alla Norma, tra i primi siciliani più amati al mondo, la gricia o una gustosa amatriciana cucinata a regola d’arte.

E non dimenticare di scegliere per la tua spesa all’insegna del gusto e dei sapori artigianali i prodotti etichettati con il logo DIRECT: superando i 49€ di spesa di prodotti DIRECT la spedizione è gratuita!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...

Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla

Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M