Blog Post

Formaggi calabresi, dalla Sila al Giappone con successo

Spesso essere piccoli imprenditori in Italia risulta davvero difficile e, se si proviene da zone economicamente “depresse”, il traguardo del successo addirittura può apparire irraggiungibile. Ci sono casi però che non solo ribaltano questa prospettiva, ma addirittura sono mirabili esempi di come con l’impegno, l’inventiva e un grande spirito di abnegazione, il proprio lavoro non solo può portare frutti, ma può perfino diventare un trampolino di lancio verso la conquista di mercati lontanissimi.

La Fattoria Biò è un modello eccezionale di realizzazione artigianale: partendo dalla Sila è arrivata fino in Giappone, costruendo nel Paese del Sol Levante un impianto produttivo di formaggi calabresi fatti con materie prime locali.

formaggi calabresi

Abbiamo incontrato Saverio Grillo della Fattoria Biò, che ci ha raccontato della sua apertura al mercato giapponese.

Le tradizioni sono fondamentali per la nostra azienda: da 4 generazioni lavoriamo sempre allo stesso modo, con la stessa filosofia e questo ci ha dato la possibilità di esportare i nostri prodotti all’estero e di creare anche un caseificio in Giappone. Curiamo la parte produttiva dello stabilimento di Hokkaido, dove produciamo caciocavallo e formaggi vari. Da poco abbiamo avviato un nuovo progetto sui salumi.

L’esportazione in Giappone di prodotti di eccellenza è una delle strategie commerciali più importanti della nostra azienda familiare. I giapponesi sono molto attenti: prima di iniziare qualsiasi forma di accordo o partnership sono interessati a capire la solidità e la serietà dell’azienda.

I nostri clienti, quelli affezionati e saltuari, sono soddisfatti dei nostri prodotti. La qualità e la tradizione sono il nostro biglietto da visita per conquistare mercati all’estero.

L’artigianalità è qualcosa che devi sentire dentro, è una passione, la devi avere nel DNA!

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M