Costruiamo insieme il decalogo di Artigiano in Fiera
AF – L’Artigiano in Fiera compie vent’anni! Dopo tante edizioni abbiamo deciso di raccontare la nostra fiera anche attraverso gli occhi dei suoi protagonisti: i visitatori! Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere le vostre foto, attraverso le nostre pagine Facebook di Artigiano in Fiera…
Materassi e cuscini artigianali, dal Salento la soluzione per dormire bene
Queste belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci permettono di raccontarvi il lavoro e la passione dei nostri artigiani. Man mano che andremo avanti nei nostri racconti vi accorgerete qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore…
Una strada per lo sviluppo sostenibile – Ricerca sull’artigianato
E’ uscita oggi, nel giorno che segna il giro di boa per l’Artigiano in Fiera 2015, la ricerca “Artigianato: una strada per lo sviluppo sostenibile”, condotta dalla Fondazione per la Sussidiarietà con il supporto scientifico del Politecnico di Milano e dell’Università di Bergamo. Scopo della…
Tè artigianale, dal Nepal una storia di riscossa
Queste belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci permettono di raccontarvi il lavoro e la passione dei nostri artigiani. Man mano che andremo avanti nei nostri racconti vi accorgerete qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore…
Artigiano in Fiera 2015 | Giorgio Vittadini: “L’artigiano coniuga la bellezza con tecnologia”
L’editoriale di Giorgio Vittadini – presidente di La Fondazione per la sussidiarietà e professore di statistica metodologica presso l’università Bicocca di Milano – in esclusiva per il Tg di Artigiano in fiera 2015. La ripresa è ancora minima, ma l’Artigiano in Fiera è in incremento…
Champagne artigianale, le bollicine di Xavier Batisse
Queste belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci permettono di raccontarvi il lavoro e la passione dei nostri artigiani. Man mano che andremo avanti nei nostri racconti vi accorgerete qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore…
Design in alluminio, la tradizione che sposa l’innovazione
Queste belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci permettono di raccontarvi il lavoro e la passione dei nostri artigiani. Man mano che andremo avanti nei nostri racconti vi accorgerete qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore…
Artigiano in Fiera 2015| Ugo Bertone: “La fiera è da sempre traino per l’economia di Milano”
L’editoriale di Ugo Bertone – giornalista economico. Per 16 anni a La Stampa, è stato direttore responsabile di Finanza&Mercati e Finanza Sette- in esclusiva per il Tg di Artigiano in fiera 2015. Il governo dovrebbe mettere un po’ di soldi nelle tasche degli italiani e…
Mobili artigianali, la qualità che dura nel tempo
Queste belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci permettono di raccontarvi il lavoro e la passione dei nostri artigiani. Man mano che andremo avanti nei nostri racconti vi accorgerete qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore…
Caschi per moto in pelle: l’artigianato di Andrea Cardone
Abbiamo incontrato Andrea Cardone, titolare dell’omomina azienda che produce caschi e accessori in pelle per la moto. Ci si può chiamare artigiani quando si produce pezzi unici e nostra produzione, sebbene sia a catenarealizza caschi che non sono mai uguali agli altri prodotti. La mossa…
Artigianato in Madagascar| Violette Ralalaseheno: “Ogni essere umano deve vivere con dignità”
Abbiamo incontrato Violette Ralalaseheno che, insieme al marito, ha creato un atelier di artigianato – Ferronerie d’art d’Alasora – che restituisce valore alle donne e agli uomini in difficoltà. Il mio atelier è nato venti anni fa, creiamo oggetti artigianali e il nostro slogan è:…
Artigiano in fiera 2015 | Mauro Magatti: “Gli artigiani non partono dall’idea del profitto, ma dall’esigenza di farsi conoscere”
L’editoriale di Mauro Magatti – professore di sociologia presso l’università Cattolica di Milano – in esclusiva per il Tg di Artigiano in fiera 2015. La prossima crescita economica necessariamente, soprattutto per un paese avanzato come l’Italia, passerà dalla capacità di produrre valore inteso non solo…