Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 106

Una quiche piselli e pancetta da leccarvi i baffi. Primavera, stagione di piselli novelli, dolci freschi e gustosi, ricchi di nutrienti e di proprietà. Buona fonte...

L’acquacotta è un tipo di zuppa della tradizione maremmana che si può preparare in tutte le stagioni, variando gli ingredienti perché si devono scegliere le...

Molto utilizzata in Oriente, la cottura al vapore si è diffusa in Occidente solo con l’arrivo della nouvelle cuisine, dove viene utilizzata principalmente per verdure...

Primavera tempo di picnic all’aperto, di colazioni al sacco e di gite fuori porta, a godersi il sole e il bel tempo. Immersi nella natura,...

Per la buona salute di ossa e denti il calcio è fondamentale: si tratta di un sale minerale che deve assolutamente far parte della nostra...

Chi ama i gioielli lo sa, la scelta è sempre ardua: meglio l’oro o l’argento? Difficile prendere una decisione visto che i bijoux, soprattutto quelli...

Capo d’abbigliamento iconico, pratico quanto trendy, la felpa, con cappuccio o senza, è sempre di moda. Un capo che non conosce età e che viene usato...

La manna è un cibo antico, biblico. Secondo il XVI libro dell’Esodo, il nome deriva da Mân Hu, “cos’è?”, ovvero la domanda che gli ebrei...

Una ricetta facile e veloce da realizzare che vi farà leccare i baffi. Le linguine al pesto di pistacchi e prezzemolo sono ottime anche per...

Anche se il crudismo sta diventando una pratica alimentare sempre più diffusa, non si può applicare a tutti i cibi e anche chi non la...

Le focacce sono un cibo semplicissimo, preparato con acqua, farina e olio (o strutto). Su di queste però si è formata buona parte dell’identità culinaria...

Il pane rustico alla frutta secca è un delizioso tipo di pane ottimo per accompagnare o formaggi oppure da gustare a colazione, tagliato a fette...

Antipasti e stuzzicherie

Quiche primavera piselli e pancetta

Una quiche piselli e pancetta da leccarvi i baffi. Primavera, stagione di piselli novelli, dolci freschi e gustosi, ricchi di nutrienti e di proprietà. Buona fonte di proteine vegetali e di oligoelementi come potassio, calcio e magnesio, i piselli hanno proprietà antiossidanti, digestive e sazianti. In

Primi piatti

La ricetta dell’acquacotta di primavera

L’acquacotta è un tipo di zuppa della tradizione maremmana che si può preparare in tutte le stagioni, variando gli ingredienti perché si devono scegliere le verdure di stagione. Qui di seguito vediamo la ricetta dell’acquacotta con le verdure primaverili. Ovviamente si possono fare ulteriori cambiamenti

Come fare per...

Cottura al vapore, ricette e trucchi in cucina

Molto utilizzata in Oriente, la cottura al vapore si è diffusa in Occidente solo con l’arrivo della nouvelle cuisine, dove viene utilizzata principalmente per verdure e tagli di carne magri. L’immaginario comune la associa a piatto privi di gusto e poco accattivanti. In realtà, è

Alimentari

La ricetta della torta rustica fave, menta e paté d’olive

Primavera tempo di picnic all’aperto, di colazioni al sacco e di gite fuori porta, a godersi il sole e il bel tempo. Immersi nella natura, seduti su un prato oppure in riva al mare, cosa c’è di meglio che gustare un’ottima pizza rustica o torta

Cibi che fanno bene

Calcio, dove si trova negli alimenti

Per la buona salute di ossa e denti il calcio è fondamentale: si tratta di un sale minerale che deve assolutamente far parte della nostra alimentazione, soprattutto di quella delle donne dopo una certa età, per scongiurare pericolose carenze (rachitismo e osteoporosi). La dose giornaliera media consigliata

Come fare per...

Come fare per abbinare gli abiti e i gioielli in oro e in argento

Chi ama i gioielli lo sa, la scelta è sempre ardua: meglio l’oro o l’argento? Difficile prendere una decisione visto che i bijoux, soprattutto quelli di fattura artigianale, sono tutti bellissimi, irresistibili e luccicanti, ma ognuno di noi conosce il suo metallo preferito. E spesso

Prodotti

Felpa: il capo iconico sempre di moda

Capo d’abbigliamento iconico, pratico quanto trendy, la felpa, con cappuccio o senza, è sempre di moda. Un capo che non conosce età e che viene usato da bambini fino all’età adulta. Esistono felpe realizzate in vari materiali e di varia fattura: dal cotone alla lana al

Food made in Italy

La manna, il dolcificante che arriva “dal cielo”

La manna è un cibo antico, biblico. Secondo il XVI libro dell’Esodo, il nome deriva da Mân Hu, “cos’è?”, ovvero la domanda che gli ebrei rivolsero al cielo nel veder piovere un cibo sconosciuto, mandato loro da Dio nel deserto per sfamarli. I greci e

Primi piatti

La ricetta delle linguine al pesto di pistacchi

Una ricetta facile e veloce da realizzare che vi farà leccare i baffi. Le linguine al pesto di pistacchi e prezzemolo sono ottime anche per un pranzo o una cena last minute con gli amici o i parenti: porterete in tavola un piatto saporito e

Curiosità

Il cibo che è buono cotto ma non crudo

Anche se il crudismo sta diventando una pratica alimentare sempre più diffusa, non si può applicare a tutti i cibi e anche chi non la segue spesso, in cucina, davanti ad alcuni tipi di cibo si trova davanti al dubbio se sia un alimento buono

Food made in Italy

A Pasquetta è tempo di focaccia!

Le focacce sono un cibo semplicissimo, preparato con acqua, farina e olio (o strutto). Su di queste però si è formata buona parte dell’identità culinaria italiana che oggi si riverbera in una molteplicità di diverse versioni regionali. L’origine della focaccia, almeno concettualmente, si perde nella

Antipasti e stuzzicherie

Pane rustico alla frutta secca: la ricetta semplicissima

Il pane rustico alla frutta secca è un delizioso tipo di pane ottimo per accompagnare o formaggi oppure da gustare a colazione, tagliato a fette e servito tiepido, insieme a una buona marmellata artigianale. La ricetta è molto semplice, ma fondamentale è la scelta degli

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M