Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 23

Cammello (tessuto): Il cammello è un tessuto ad armatura tela o sai in 100% filato di cammello o misto lana e può avere un peso...

Laser: il termine laser è un acronimo di light amplification by stimulated emission of radiation, che in italiano significa amplificazione di luce mediante emissione stimolata...

Xylella fastidiosa: la xylella fastidiosa è un batterio, tra i più pericolosi in assoluto per le piante. Vive sullo xilema, il tessuto vegetale che ha...

Mellifere: Per mellifere si intendono in botanica le piante che forniscono il nettare alle api. Il nettare altro non è che una soluzione acquosa-zuccherina prodotta dai...

Pecorino sardo: il pecorino sardo è un formaggio che si ottiene con latte ovino pastorizzato (prodotto esclusivamente sull’isola da pecore autoctone), caglio di vitello, sale...

Raso o Satin: Il termine raso deriva dal verbo “radere” perché indica un tessuto liscio, uniforme e rasato, ottenuto con armatura a raso, un intreccio...

Vetro di Murano: Il vetro di Murano è famoso in tutto il mondo quale lavorazione artigianale di alto pregio e dall’antica tradizione. L’arte del vetro...

Foie gras: il foie gras è uno dei prodotti più famosi della cucina francese. Si ottiene facendo ingrassare, tramite alimentazione forzata, anatre e oche, ma questa...

Lamellare: il termine lamellare indica una particolare tipologia di legno molto solido e resistente. Viene prodotto incollando tra loro più tavole di legno naturale (può essere...

Organza: Il termine organza deriva dal nome della città del Turkestan Urghenz, che in Europa è chiamata con il nome Organdis e proprio del francese...

Ombrello: l’ombrello è un accessorio che viene usato per ripararsi dal sole oppure dalla pioggia. Esiste poi un’altra tipologia, con la parte interna riflettente, che...

Riso basmati: il riso basmati è una varietà di riso di origine orientale, che è stato coltivato per secoli in India e Pakistan. Il suo...

C - Glossario dell’artigianato

Cammello (tessuto) | Glossario dell’artigianato

Cammello (tessuto): Il cammello è un tessuto ad armatura tela o sai in 100% filato di cammello o misto lana e può avere un peso variabile tra i 350 e i 550 grammi a metro quadro. La lana viene ricavata dal sottovello del manto, quella

Glossario dell'artigianato

Laser | Glossario dell’artigianato

Laser: il termine laser è un acronimo di light amplification by stimulated emission of radiation, che in italiano significa amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione. Si tratta di un dispositivo che emette un fascio di luce continua molto intensa perché concentrata in un

Glossario dell'artigianato

Xylella fastidiosa | Glossario dell’artigianato

Xylella fastidiosa: la xylella fastidiosa è un batterio, tra i più pericolosi in assoluto per le piante. Vive sullo xilema, il tessuto vegetale che ha il compito di condurre la linfa, di numerose specie come gli alberi da frutto (ad esempio olivi, mandorli e viti), le piante

Glossario dell'artigianato

Mellifere | Glossario dell’Artigianato

Mellifere: Per mellifere si intendono in botanica le piante che forniscono il nettare alle api. Il nettare altro non è che una soluzione acquosa-zuccherina prodotta dai fiori delle mellifere per attirare gli impollinatori. Il termine mellifero è usato anche in zoologia per indicare gli insetti, quindi

Glossario dell'artigianato

Pecorino sardo | Glossario dell’artigianato

Pecorino sardo: il pecorino sardo è un formaggio che si ottiene con latte ovino pastorizzato (prodotto esclusivamente sull’isola da pecore autoctone), caglio di vitello, sale e fermenti lattici. La sua storia è antica tanto quanto quella dell’allevamento delle pecore sull’isola, una tradizione millenaria. Si differenzia

Glossario dell'artigianato

Raso o Satin | Glossario dell’artigianato

Raso o Satin: Il termine raso deriva dal verbo “radere” perché indica un tessuto liscio, uniforme e rasato, ottenuto con armatura a raso, un intreccio a prevalenza ordito i cui punti di legatura con le trame sono radi e disposti secondo un ordine regolare, non

Glossario dell'artigianato

Vetro di Murano | Glossario dell’Artigianato

Vetro di Murano: Il vetro di Murano è famoso in tutto il mondo quale lavorazione artigianale di alto pregio e dall’antica tradizione. L’arte del vetro di Murano  come la conosciamo oggi si sviluppa tra il 1400 e il 1800, con radici ancor più indietro nel

F - Glossario dell’artigianato

Foie gras | Glossario dell’artigianato

Foie gras: il foie gras è uno dei prodotti più famosi della cucina francese. Si ottiene facendo ingrassare, tramite alimentazione forzata, anatre e oche, ma questa pratica in tempi recenti è stata messa fortemente sotto accusa perché provocando una crescita abnorme del fegato nelle cellule epatiche

Glossario dell'artigianato

Lamellare | Glossario dell’artigianato

Lamellare: il termine lamellare indica una particolare tipologia di legno molto solido e resistente. Viene prodotto incollando tra loro più tavole di legno naturale (può essere ad esempio di abete, di faggio, di rovere o di castagno) e la sua invenzione risale intorno al XVI secolo: inizialmente

Glossario dell'artigianato

Organza | Glossario dell’artigianato

Organza: Il termine organza deriva dal nome della città del Turkestan Urghenz, che in Europa è chiamata con il nome Organdis e proprio del francese organdis è la traduzione italiana, anche se non è raro usare direttamente il termine francese o quello italianizzato organdì. Si

Glossario dell'artigianato

Ombrello | Glossario dell’artigianato

Ombrello: l’ombrello è un accessorio che viene usato per ripararsi dal sole oppure dalla pioggia. Esiste poi un’altra tipologia, con la parte interna riflettente, che viene utilizzata dai fotografi per diffondere la luce in studio ma anche all’aperto. Storia dell’ombrello Ha un’origine molto antica e

Glossario dell'artigianato

Riso basmati | Glossario dell’artigianato

Riso basmati: il riso basmati è una varietà di riso di origine orientale, che è stato coltivato per secoli in India e Pakistan. Il suo nome in hindi deriva da un termine sanscrito che significa ricco di aroma, infatti il riso basmati è molto apprezzato per questa

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M