Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 45

Fermentazione della birra: La fermentazione della birra è un processo chimico che trasforma il mosto in bevanda alcolica. Alla base di questa trasformazione ci sono...

Conservazione sotto sale: La conservazione sotto sale o salagione è un metodo di conservazione domestica degli alimenti e va bene sia per carne e pesce,...

Limone Costa d’Amalfi IGP: il limone Costa d’Amalfi IGP (conosciuto anche come sfusato amalfitano a causa della sua forma caratteristica) è un agrume prodotto fin dal XIX...

Marinatura: la marinatura è una tecnica di cucina usata nella preparazione di pesce, carne e verdure che serve sia per ammorbidire e insaporire i cibi...

Cappotto: Per cappotto si intende un soprabito invernale, pesante, sia maschile sia femminile, il cui nome deriva da cappa perché in origine faceva riferimento al...

Albero di Natale: L’Albero di Natale è una tradizione natalizia ormai diffusa in gran parte del mondo, ma le sue origini sono incerte. Infatti l’usanza...

Matterello: il matterello o mattarello (nella variante regionale) è un utensile da cucina usato per distendere gli impasti solidi in genere e più in particolare...

Con il termine tonno (Thunnus) si intende un genere della famiglia Scombridae che raggruppa 8 varietà di pesci, come il Thunnus orientalis (tonno rosso del Pacifico) oppure...

Ferro battuto: ferro battuto è un termine che si riferisce sia alla lavorazione (battitura) sia alla tipologia di materiale. Si tratta di un acciaio, lega...

Orecchiette: Le orecchiette sono un tipo di pasta tradizionale della Puglia, anche se la loro origine non è molto chiara. Secondo alcuni studiosi di enogastronomia...

Ottone: Con il termine ottone si indicano le leghe di rame e di zinco più eventuali quantità secondarie di altri metalli. La principale distinzione che...

Effetto crespo: l’effetto crespo o frizz è il fenomeno dei capelli, specie se mossi e/o ricci, che si presentano gonfi, appunto crespi, rendendo elettrica e...

F - Glossario dell’artigianato

Fermentazione della birra | Glossario dell’artigianato

Fermentazione della birra: La fermentazione della birra è un processo chimico che trasforma il mosto in bevanda alcolica. Alla base di questa trasformazione ci sono i lieviti, essenziali per la fermentazione e per la classificazione della birra: a seconda del tipo di lievito e del

C - Glossario dell’artigianato

Conservazione sotto sale | Glossario dell’artigianato

Conservazione sotto sale: La conservazione sotto sale o salagione è un metodo di conservazione domestica degli alimenti e va bene sia per carne e pesce, sia per verdure e ortaggi. Grazie alla natura ipertonica del sale, i batteri non riescono a sopravvivere e dunque gli

Glossario dell'artigianato

Limone Costa d’Amalfi IGP | Glossario dell’artigianato

Limone Costa d’Amalfi IGP: il limone Costa d’Amalfi IGP (conosciuto anche come sfusato amalfitano a causa della sua forma caratteristica) è un agrume prodotto fin dal XIX secolo nei comuni appartenenti alla costiera amalfitana, un’area riconosciuta dall’Unesco fin dal 1997 come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La zona di

Glossario dell'artigianato

Marinatura | Glossario dell’artigianato

Marinatura: la marinatura è una tecnica di cucina usata nella preparazione di pesce, carne e verdure che serve sia per ammorbidire e insaporire i cibi prima di cuocerli sia come procedimento sostitutivo della cottura stessa. Per questo motivo la marinatura è anche chiamata cottura a

C - Glossario dell’artigianato

Cappotto | Glossario dell’artigianato

Cappotto: Per cappotto si intende un soprabito invernale, pesante, sia maschile sia femminile, il cui nome deriva da cappa perché in origine faceva riferimento al mantello greve e ruvido che era usato soprattutto in ambito militare, distinguendolo dal soprabito che era più leggero. Il mantello

A - Glossario dell'artigianato

Albero di Natale | Glossario dell’artigianato

Albero di Natale: L’Albero di Natale è una tradizione natalizia ormai diffusa in gran parte del mondo, ma le sue origini sono incerte. Infatti l’usanza di decorare degli alberi nel periodo di dicembre risale a molto prima dei festeggiamenti per il Natale cristiano, perché era

Glossario dell'artigianato

Matterello | Glossario dell’artigianato

Matterello: il matterello o mattarello (nella variante regionale) è un utensile da cucina usato per distendere gli impasti solidi in genere e più in particolare per fare la pasta artigianale. L’attrezzo è formato da un cilindro di legno tornito con un diametro di 5-8 centimetri

Glossario dell'artigianato

Tonno | Glossario dell’artigianato

Con il termine tonno (Thunnus) si intende un genere della famiglia Scombridae che raggruppa 8 varietà di pesci, come il Thunnus orientalis (tonno rosso del Pacifico) oppure il Thunnus albacares (pinna gialla), due tra le specie più conosciute. I tonni sono pesci caratterizzati da dimensioni molto grandi:

F - Glossario dell’artigianato

Ferro battuto | Glossario dell’artigianato

Ferro battuto: ferro battuto è un termine che si riferisce sia alla lavorazione (battitura) sia alla tipologia di materiale. Si tratta di un acciaio, lega formata da ferro e carbonio di cui ne esistono di diversi tipi: questi si differenziano tra loro in base alla

Alimentari

Orecchiette (pasta) | Glossario dell’artigianato

Orecchiette: Le orecchiette sono un tipo di pasta tradizionale della Puglia, anche se la loro origine non è molto chiara. Secondo alcuni studiosi di enogastronomia sarebbero nate nel Sud della Francia, in Provenza, e poi portate in Puglia e Basilicata dagli Angioini, secondo altri studiosi,

Glossario dell'artigianato

Ottone | Glossario dell’artigianato

Ottone: Con il termine ottone si indicano le leghe di rame e di zinco più eventuali quantità secondarie di altri metalli. La principale distinzione che si fa solitamente è tra ottoni comuni (o binari) e ottoni speciali. Quelli binari sono composte solo da rame e

E - Glossario dell’artigianato

Effetto crespo | Glossario dell’artigianato

Effetto crespo: l’effetto crespo o frizz è il fenomeno dei capelli, specie se mossi e/o ricci, che si presentano gonfi, appunto crespi, rendendo elettrica e opaca la chioma, privandola di vitalità e lucentezza. Le cause dell’effetto crespo possono essere diverse: da quelle ambientali a quelle ereditarie

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M