Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 52

Punto croce: tecnica di ricamo tra le più diffuse e versatili, il punto croce è applicabile sia su tela che su tessuti di cotone, lana,...

Tozzetto: il tozzetto è un biscotto secco tipico della cucina castellana (dei Castelli romani) e più in genere laziale. I tozzetti, simili per aspetto ai cantuccini...

Vino Cannonau: Il vino Cannonau, o meglio, i vini Cannonau, sono dei vini rossi o rosati prodotti in Sardegna, la cui produzione è regolata da...

Mortadella Bologna IGP: la mortadella Bologna IGP è un salume insaccato cotto che si ottiene da tagli di carne di suino di alta qualità. Si...

Profumi di Grasse: Grasse è un comune francese che si trova nella regione della Provenza-Alpi-Costa azzurra, nel dipartimento delle Alpi Marittime, ed è abitato da...

Pruina: La pruina è un sottilissimo rivestimento ceroso che si può vedere su alcuni frutti come prugne, acini d’uva, le bacche del mirto. Esso rende...

Marroni: i marroni sono una varietà di castagne coltivata prevalentemente nel nord Italia, e arrivano da piante che non presentano i fiori maschili. Si tratta...

Manovia (calzature): La manovia usata nel settore calzaturiero è una macchina che consente di semplificare le operazioni di orlatura e di montaggio della scarpa. Essa...

Latte in polvere: il latte in polvere si ottiene dal latte vaccino per disidratazione, eliminando l’acqua con l’uso del calore. Così come esistono diverse tipologie di...

Idrolato: l’idrolato è un prodotto che si ricava dalla distillazione delle piante officinali. Gli idrolati, conosciuti anche come acque aromatiche, sono in grado di conservare intatte...

Festival del Peperoncino di Diamante: Il Peperoncino Festival di Diamante (comune calabrese in provincia di Cosenza) è un evento gastronomico e culturale che si svolge...

Muggine: Con i termini muggine e cefalo si fa riferimento al mugil cephalus, un pesce che appartiene alla famiglia delle Mugildae ed è diffuso in...

Glossario dell'artigianato

Punto croce | Glossario dell’artigianato

Punto croce: tecnica di ricamo tra le più diffuse e versatili, il punto croce è applicabile sia su tela che su tessuti di cotone, lana, lino o altro tipo di stoffa basta che siano a trama larga e regolare in modo da poter contare i

Glossario dell'artigianato

Tozzetto | Glossario dell’artigianato

Tozzetto: il tozzetto è un biscotto secco tipico della cucina castellana (dei Castelli romani) e più in genere laziale. I tozzetti, simili per aspetto ai cantuccini toscani, sono cotti al forno e fatti con ingredienti semplici come farina, zucchero, uova, nocciole tostate o mandorle. Esistono diverse varietà

Glossario dell'artigianato

Vino Cannonau | Glossario dell’artigianato

Vino Cannonau: Il vino Cannonau, o meglio, i vini Cannonau, sono dei vini rossi o rosati prodotti in Sardegna, la cui produzione è regolata da un disciplinare che spiega nel dettaglio quali caratteristiche devono avere per potersi fregiare della denominazione “Cannonau di Sardegna”, che è

Glossario dell'artigianato

Mortadella Bologna IGP | Glossario dell’artigianato

Mortadella Bologna IGP: la mortadella Bologna IGP è un salume insaccato cotto che si ottiene da tagli di carne di suino di alta qualità. Si presenta in forma cilindrica oppure ovale, è di colore rosa e ha un profumo molto intenso. E’ un ingrediente fondamentale

Glossario dell'artigianato

Profumi di Grasse | Glossario dell’artigianato

Profumi di Grasse: Grasse è un comune francese che si trova nella regione della Provenza-Alpi-Costa azzurra, nel dipartimento delle Alpi Marittime, ed è abitato da circa 53mila persone. La sua caratteristica è quella di essere considerato la capitale mondiale del profumo, perché fin dal XVI

Glossario dell'artigianato

Pruina | Glossario dell’artigianato

Pruina: La pruina è un sottilissimo rivestimento ceroso che si può vedere su alcuni frutti come prugne, acini d’uva, le bacche del mirto. Esso rende impermeabile la buccia su cui si posa e si può togliere facilmente strofinando o lavando la superficie. Il termine viene

Glossario dell'artigianato

Marroni | Glossario dell’artigianato

Marroni: i marroni sono una varietà di castagne coltivata prevalentemente nel nord Italia, e arrivano da piante che non presentano i fiori maschili. Si tratta di un cultivar di ottima qualità e i frutti presentano una buccia chiara, brillante, con striature ravvicinate. La polpa, più

Glossario dell'artigianato

Manovia (calzature) | Glossario dell’artigianato

Manovia (calzature): La manovia usata nel settore calzaturiero è una macchina che consente di semplificare le operazioni di orlatura e di montaggio della scarpa. Essa viene caricata con tutte le parti che compongono una scarpa: tomaia, sottopiede, suola e altre parti accessorie. Si presenta come

Glossario dell'artigianato

Latte in polvere | Glossario dell’artigianato

Latte in polvere: il latte in polvere si ottiene dal latte vaccino per disidratazione, eliminando l’acqua con l’uso del calore. Così come esistono diverse tipologie di latte vaccino ci sono differenti tipi di latte in polvere: intero (con un contenuto di grasso intorno al 26%), magro

Glossario dell'artigianato

Idrolato | Glossario dell’artigianato

Idrolato: l’idrolato è un prodotto che si ricava dalla distillazione delle piante officinali. Gli idrolati, conosciuti anche come acque aromatiche, sono in grado di conservare intatte al loro interno le proprietà dei vegetali da cui vengono estratti. Si possono utilizzare puri oppure si possono miscelare tra

Glossario dell'artigianato

Peperoncino Festival di Diamante | Glossario dell’artigianato

Festival del Peperoncino di Diamante: Il Peperoncino Festival di Diamante (comune calabrese in provincia di Cosenza) è un evento gastronomico e culturale che si svolge ogni anno dal mercoledì alla domenica della seconda settimana di settembre. È stato fondato dal giornalista Enzo Monaco e le

Alimentari

Muggine | Glossario dell’artigianato

Muggine: Con i termini muggine e cefalo si fa riferimento al mugil cephalus, un pesce che appartiene alla famiglia delle Mugildae ed è diffuso in acque tropicali e temperate calde. In Europa si trova spontaneamente soprattutto nel Golfo di Biscaglia, ma viene anche allevato nelle

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M