Risultati di ricerca per: glossario – Pagina 58
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Applique: con il termine applique si indica un portalampada o un lampadario da muro di dimensioni generalmente piccole/contenute che può essere a corpo o a braccio...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Lenticchie: le lenticchie sono i semi commestibili dell’omonima pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose. Si tratta di una pianta annuale erbacea che può raggiungere un’altezza di 70...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Pecorino: il pecorino è un formaggio che viene prodotto utilizzando il latte di pecora, che viene prodotto in numerose zone d’Italia, soprattutto in Centro, Sud...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cheratina: La cheratina è una sostanza proteica ricca di zolfo che si trova nelle parti di rivestimento e protettive di molti organismi viventi, soprattutto di...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Caramellatura: Con il termine caramellatura si indica sia l’atto sia l’effetto del caramellare ossia del trasformare uno zucchero in caramello sottoponendolo a riscaldamento con una...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Frutta secca: frutta secca è il termine che si utilizza per indicare la frutta (come uva, prugne, papaya, ananas, datteri, fichi o albicocche) e i semi (ad...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Carpaccio: il carpaccio è un piatto formato da fettine sottili di carne o pesce (ma anche di vegetali) crudi da servire con un condimento chiamato...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Stout: con il termine Stout si definisce un tipo di birra scura ad alta fermentazione, i cui lieviti cioè sono soggetti a temperature abbastanza elevate...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Cereale: Il termine cereale viene utilizzato in relazione ad alcune piante erbacee annuali che sono coltivate in tutto il mondo e sono considerate importantissime dal...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Carboidrati: I carboidrati sono dei composti organici chiamati anche saccaridi, idrati di carbonio o più correttamente glucidi. Essi costituiscono un ampio gruppo di sostanze formate...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Kefir: il kefir è una bevanda originaria del Caucaso, un prodotto simile allo yogurt che si ottiene dalla fermentazione del latte. Ha un gusto fresco...
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Estratto a freddo: quando parliamo di un prodotto estratto a freddo intendiamo che ha subìto un procedimento particolare, ovvero l’estrazione a freddo. Questa tecnica, meccanica, si utilizza per...

Applique | Glossario dell’artigianato
Applique: con il termine applique si indica un portalampada o un lampadario da muro di dimensioni generalmente piccole/contenute che può essere a corpo o a braccio unico ma anche formato da più bracci. Oggetto di design e complemento d’arredo spesso ricercato per soluzioni specifiche (ad esempio

Lenticchie | Glossario dell’artigianato
Lenticchie: le lenticchie sono i semi commestibili dell’omonima pianta che appartiene alla famiglia delle leguminose. Si tratta di una pianta annuale erbacea che può raggiungere un’altezza di 70 cm, la cui fioritura avviene tra maggio e luglio. I semi invece sono contenuti all’interno di baccelli piatti e corti e

Pecorino | Glossario dell’artigianato
Pecorino: il pecorino è un formaggio che viene prodotto utilizzando il latte di pecora, che viene prodotto in numerose zone d’Italia, soprattutto in Centro, Sud e nelle isole. Tipi di pecorino Il pecorino si può definire come uno dei prodotti italiani d’eccellenza, dato che il

Cheratina | Glossario dell’artigianato
Cheratina: La cheratina è una sostanza proteica ricca di zolfo che si trova nelle parti di rivestimento e protettive di molti organismi viventi, soprattutto di quelli vertebrati. In particolare le cheratine sono i principali costituenti di unghie, artigli, peli, penne, scaglie, aculei, si trovano anche

Caramellatura | Glossario dell’artigianato
Caramellatura: Con il termine caramellatura si indica sia l’atto sia l’effetto del caramellare ossia del trasformare uno zucchero in caramello sottoponendolo a riscaldamento con una fonte di calore. È considerato sinonimo di caramellizzazione, che indica nello specifico il processo di trasformazione dello zucchero in caramello,

Frutta secca | Glossario dell’artigianato
Frutta secca: frutta secca è il termine che si utilizza per indicare la frutta (come uva, prugne, papaya, ananas, datteri, fichi o albicocche) e i semi (ad esempio mandorle, noci o nocciole) che sono stati sottoposti a essiccazione, sia interi che tagliati a pezzi. In questo modo essi

Carpaccio | Glossario dell’artigianato
Carpaccio: il carpaccio è un piatto formato da fettine sottili di carne o pesce (ma anche di vegetali) crudi da servire con un condimento chiamato salsa universale o con olio d’oliva, rucola, scaglie di grana padano, parmigiano reggiano, scaglie di tartufo nero, pepe bianco, sale e/o

Stout | Glossario dell’artigianato
Stout: con il termine Stout si definisce un tipo di birra scura ad alta fermentazione, i cui lieviti cioè sono soggetti a temperature abbastanza elevate (20-22°C circa). La birra stout è prodotta con i semi di malto d’orzo fatti germinare e poi tostati. Discendente del vecchio

Cereale | Glossario dell’artigianato
Cereale: Il termine cereale viene utilizzato in relazione ad alcune piante erbacee annuali che sono coltivate in tutto il mondo e sono considerate importantissime dal punto di vista alimentare poiché le loro cariossidi sono ricche di amidi e di sostanze proteiche. Il nome deriva da

Carboidrati | Glossario dell’artigianato
Carboidrati: I carboidrati sono dei composti organici chiamati anche saccaridi, idrati di carbonio o più correttamente glucidi. Essi costituiscono un ampio gruppo di sostanze formate da carbonio, idrogeno e ossigeno. Il termine carboidrati è stato utilizzato perché i primi composti di questo tipo avevano una

Kefir | Glossario dell’artigianato
Kefir: il kefir è una bevanda originaria del Caucaso, un prodotto simile allo yogurt che si ottiene dalla fermentazione del latte. Ha un gusto fresco e rinfrescante ed è ricco di fermenti lattici e probiotici. Lavorazione La preparazione parte dal latte fresco, che può essere di

Estratto a freddo | Glossario dell’artigianato
Estratto a freddo: quando parliamo di un prodotto estratto a freddo intendiamo che ha subìto un procedimento particolare, ovvero l’estrazione a freddo. Questa tecnica, meccanica, si utilizza per la produzione di oli vegetali, come l’olio di semi di girasole o l’olio extravergine di oliva. In questo modo è