Search Results for "glossario "

Risultati di ricerca per: glossario  – Pagina 67

Bottarga: La bottarga è un alimento tipico delle coste del Mediterraneo e in particolare della Sardegna. Viene prodotto essiccando, comprimendo e salando le uova di...

Prezzemolo: Il prezzemolo (Petroselinum sativum) è una pianta biennale tipica delle zone del Mediterraneo, che cresce in maniera spontanea nelle zone dal clima temperato. Nelle...

Menta: La menta è un’erba aromatica perenne della famiglia delle Lamiaceae. Questa pianta erbacea, grazie alla sua resistenza, può crescere e proliferare anche in vaso...

Fagioli: i fagioli sono i semi della pianta di fagiolo, che appartiene alla famiglia delle leguminose. Proprietà I semi del fagiolo sono ricchi di vitamine (A,...

Bambù: Con il termine bambù (in alcuni casi scritto bamboo) si indicano oltre duecento specie di graminacee, tra le quali le più famose sono quelle...

Tegame: il tegame è uno degli utensili da cucina più antichi e al contempo più usati, oggi come ieri. Si tratta di un recipiente per cucinare simile...

Balsamo: Il termine balsamo può indicare sostanze diverse tra loro, anche se nell’uso comune in italiano è ormai una parola con cui si fa riferimento...

Anguria: l’anguria o cocomero o melone d’acqua è uno dei frutti estivi più amati e consumati: mangiato da solo, in fresche macedone estive, servito come dessert...

Annona: L’annona è una pianta originaria del Sudamerica, che in Italia viene coltivata soltanto in alcune zone della Calabria ed è dunque molto rara. Il...

Apricottatura: L’apricottatura è una tecnica che si usa in cucina, più specificatamente in pasticceria, per agevolare l’operazione di glassatura, ossia quella che consiste nel rivestire...

Cottura al vapore: La cottura al vapore è una tecnica usata in cucina per cuocere gli alimenti in modo da preservarne le sostanze nutritive e...

Bresaola: la bresaola è un salume dal sapore dolce e delicato che si ottiene dalla lavorazione delle carni crude di diversi animali. Si può fare...

Alimentari

Bottarga | Glossario dell’artigianato

Bottarga: La bottarga è un alimento tipico delle coste del Mediterraneo e in particolare della Sardegna. Viene prodotto essiccando, comprimendo e salando le uova di tonno o di muggine (pesce noto anche come cefalo volpino). È di origini povere e la sua lavorazione è stata

Glossario dell'artigianato

Prezzemolo | Glossario dell’artigianato

Prezzemolo: Il prezzemolo (Petroselinum sativum) è una pianta biennale tipica delle zone del Mediterraneo, che cresce in maniera spontanea nelle zone dal clima temperato. Nelle zone tropicali è una pianta annuale. Ha foglie dalla forma triangolare e frastagliata e dal colore verde, mentre i fiori

Glossario dell'artigianato

Menta | Glossario dell’artigianato

Menta: La menta è un’erba aromatica perenne della famiglia delle Lamiaceae. Questa pianta erbacea, grazie alla sua resistenza, può crescere e proliferare anche in vaso o nel giardino di casa, sopporta l’esposizione diretta al sole e necessita di frequenti innaffiature. Le sue foglie hanno un

F - Glossario dell’artigianato

Fagioli | Glossario dell’artigianato

Fagioli: i fagioli sono i semi della pianta di fagiolo, che appartiene alla famiglia delle leguminose. Proprietà I semi del fagiolo sono ricchi di vitamine (A, gruppo B, C, E), sali minerali come il ferro, il calcio, il fosforo, il potassio e lo zinco, e sono

B - Glossario dell’artigianato

Bambù | Glossario dell’artigianato

Bambù: Con il termine bambù (in alcuni casi scritto bamboo) si indicano oltre duecento specie di graminacee, tra le quali le più famose sono quelle dei generi Bambusa, Arundinaria e Phyllostachys. Sono tipiche delle regioni tropicali e solitamente sono piante di grandi dimensioni, fino ai

Glossario dell'artigianato

Tegame | Glossario dell’artigianato

Tegame: il tegame è uno degli utensili da cucina più antichi e al contempo più usati, oggi come ieri. Si tratta di un recipiente per cucinare simile alla casseruola per forma e spessore ma meno profonda di questa, dunque dalle pareti non molto alte, comunque sia sempre più

B - Glossario dell’artigianato

Balsamo | Glossario dell’artigianato

Balsamo: Il termine balsamo può indicare sostanze diverse tra loro, anche se nell’uso comune in italiano è ormai una parola con cui si fa riferimento soprattutto a dei prodotti per capelli. In natura i balsami sono dei liquidi che fluiscono spontaneamente da alcune piante e

A - Glossario dell'artigianato

Anguria | Glossario dell’artigianato

Anguria: l’anguria o cocomero o melone d’acqua è uno dei frutti estivi più amati e consumati: mangiato da solo, in fresche macedone estive, servito come dessert con il gelato o ingrediente stesso per il gelato artigianale, il melone d’acqua è un frutto gustoso e rinfrescante che

A - Glossario dell'artigianato

Annona | Glossario dell’artigianato

Annona: L’annona è una pianta originaria del Sudamerica, che in Italia viene coltivata soltanto in alcune zone della Calabria ed è dunque molto rara. Il frutto viene anche detto cirimoia, per assonanza con il nome sudamericano chirimuya. L’albero può essere alto fino a due metri,

A - Glossario dell'artigianato

Apricottatura | Glossario dell’artigianato

Apricottatura: L’apricottatura è una tecnica che si usa in cucina, più specificatamente in pasticceria, per agevolare l’operazione di glassatura, ossia quella che consiste nel rivestire un dolce con della glassa. Essa è necessaria per rendere la superficie che si andrà a glassare il più possibile

C - Glossario dell’artigianato

Cottura al vapore | Glossario dell’artigianato

Cottura al vapore: La cottura al vapore è una tecnica usata in cucina per cuocere gli alimenti in modo da preservarne le sostanze nutritive e aromatiche. È il metodo di cottura più sano e leggero, perché non prevede l’utilizzo di oli o il contatto diretto

B - Glossario dell’artigianato

Bresaola | Glossario dell’artigianato

Bresaola: la bresaola è un salume dal sapore dolce e delicato che si ottiene dalla lavorazione delle carni crude di diversi animali. Si può fare di bovino, come la famosa bresaola della Valtellina (che vanta anche il riconoscimento IGP), o suino, ma anche di cavallo, prodotta principalmente

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M