
I gioielli della leggenda dell’El Dorado.
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 11 anni fa
- 0
- 1 min
Una leggenda Muisca, un’antica civiltà che viveva in Colombia, narra che in un giorno di luna piena, un re e alcuni uomini remavano nella laguna vicino all’odierna Bogotá, seduti su una zattera luccicante. Il re era ricoperto da una polvere dorata e aveva con sé degli oggetti d’oro, che buttava in acqua come sacrificio agli dei…
El Dorado, la terra leggendaria dove si troverebbero immense quantità di oro e pietre preziose, ha sempre acceso la fantasia di molti scrittori e i sogni di uomini disposti a tutto. Quando gli spagnoli incontrarono le civiltà precolombiane, videro le loro incredibili ricchezze e ascoltarono le loro leggende, credettero di essere davvero vicini alla terra mitica. Anche se non trovarono mai El Dorado, gli spagnoli riportarono in patria tantissimi oggetti d’oro, autentici capolavori, alcuni dei quali sono giunti fino a noi e oggi risplendono in molti musei e non solo!
Constanza Ordóñez de Meisel è la proprietaria di Galeria Eldorado, un’affermata azienda artigianale che si occupa di promuovere e diffondere la cultura precolombiana della Colombia attraverso la vendita delle riproduzioni dei gioielli e dei monili della tradizione antica di quelle civiltà. Ma quando Constanza atterrò per la prima volta a Francoforte sul Meno, più di vent’anni fa, certo non sapeva quale sarebbe stato il suo destino.
“Quando sono arrivata in Germania, grazie ad una borsa di studio universitaria, pensavo di proseguire la mia carriera nell’ambito economico. Ma come mi sono allontanata dal mio paese, la Colombia, ho sentito il bisogno di farlo conoscere e di trasmettere la cultura e l’arte orafa delle diverse civiltà precolombiane che lì avevano vissuto nel passato. Così è nata Galeria Eldorado!”
Il legame tra Costanza e la sua terra d’origine è sempre forte: ancora oggi lavora a stretto contatto con esperti artigiani della Colombia, che le procurano gioielli già rifiniti e pietre preziose che lei stessa trasforma e rielabora in capolavori dal gusto antico.
I gioielli di Galeria Eldorado non sono delle semplici riproduzioni di oggetti simili ad antichi monili. Dietro alla scelta dei prodotti c’è un attento studio della storia e delle tradizioni delle diverse civiltà precolombiane: Tairona, Quimbaya, Sinu, Tolima, Muisca e Calima.
A testimonianza di ciò, alcuni gioielli dall’atelier di Costanza sono la riproduzione esatta di pezzi originali della cultura precolombiana che si possono trovare all’interno di prestigiosi musei in tutto il mondo, tra cui il Museo del Oro di Bogotá, il Völkerkundemuseum di Berlino, il Museo de América di Madrid, e il Metropolitan Museum di New York.
I gioielli di Galeria Eldorado uniscono la tradizione secolare della cultura precolombiana con lo stile moderno che gli artigiani colombiani sanno trasmettere attraverso la lavorazione delle pietre e dell’oro. Gioielli dal sapore antico, che uniscono tradizione, cultura e stile.
Vieni a scoprire questi e tanti altri tipi di orecchini e braccialetti artigianali su Artimondo!

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...