
Artigianato senegalese, un progetto di solidarietà
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Queste belle giornate di festa a L’artigiano in Fiera ci permettono di raccontarvi il lavoro e la passione dei nostri artigiani. Man mano che andremo avanti nei nostri racconti vi accorgerete qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore per la loro terra. Perché la bellezza salverà il mondo.
Abbiamo incontrato Mariama Sylla, senegalese trapiantata in Francia che grazie al suo laboratorio di artigianato senegalese, Diongoma, sostiene il lavoro di molte donne nei villaggi della sua terra.
Il mio piccolo laboratorio artigianale di accessori moda senegalesi è nato nel 2007 in Senegal. All’inizio non era un lavoro, ma solo un hobby perché da sempre amo l’artigianato africano e particolarmente quello della mia terra.
Con il passare del tempo in Francia, dove vivo, ho iniziato a partecipare a piccoli festival e ho notato che l’artigianato africano piace molto. Così mi è venuta l’idea di sviluppare con più forza questa mia attività e ho pensato di inaugurare questo nuovo ciclo della mia vita professionale partecipando all’Artigiano in Fiera.
Per noi africani gli accessori sono molto importanti perché fanno davvero la differenza per la nostra bellezza. Portiamo sempre le collane in cuoio e gli orecchini in tessuto perché abbiamo dei tessuti stupendi e colorati.
Lavoro in partnership con tante donne che sono rimaste nei villaggi del Senegal e che non dispongono di molto denaro per comprare quello che vorrebbero. Sostengo molti progetti umanitari e ho il preciso obiettivo di far crescere la mia attività artigianale nei prossimi cinque anni. Se i miei prodotti avranno successo, avranno successo anche le donne con cui lavoro.

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...
Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...