Blog Post

Pasticceria artigianale, il grande successo di Sal De Riso

Queste belle giornate di festa a L’Artigiano in Fiera ci permettono di raccontarvi il lavoro e la passione dei nostri artigiani. Man mano che andremo avanti nei nostri racconti vi accorgerete qual è il filo conduttore che lega ogni artigiano all’altro: la determinazione e l’amore per la loro terra. Perchè la bellezza salverà il mondo.

pasticceria artigianale

Abbiamo incontrato Vittorio Ferrara, pasticcere della brigata di Sal De Riso, uno dei più importanti pasticceri d’Italia. Vi dice qualcosa la Delizia al limone? Dalla costiera amalfitana il suo successo ormai è planetario.

Il nome di Sal de Riso è legato al dolce Oro puro: è una mousse al cioccolato con un ripieno di mandarino. Questo dolce fu presentato per la prima volta a Papa Giovanni Paolo II per la ricorrenza del Giubileo del 2000.

La produzione è rimasta artigianale, è vero la quantità è aumentata, ma la qualità della dolcezza e fragranza dei dolci è rimasta la stessa.

Abbiamo iniziato con pochissimi dipendenti, oggi siamo in 45 e cerchiamo di fare il nostro meglio per farci apprezzare in tutto il mondo.

Il papà di Sal De Riso faceva un gelato al limone buonissimo e l’attività è iniziata proprio con il gelato. Sal De Riso, agli inizi della sua carriera da pasticcere, ha deciso di lasciare Minori, la sua città natia e sede della prima pasticceria, per viaggiare in Francia e nel nord d’Italia con l’intento di vedere come gli altri artigiani del dolce lavoravano. La sua passione e determinazione gli hanno permesso di diventare Sal De Riso.

Qual è il segreto per diventare bravi pasticceri? Assaggiare quello che si crea: è un’imposizione.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

La Tunisia all’Artigiano in Fiera 2024: ecco cosa scoprire

Quest’anno la Tunisia all’Artigiano in Fiera porta con sé una fitta raccolta...

Visitare Artigiano in Fiera: tutte le info utili

Dal 30 novembre al 8 dicembre, ogni giorno i padiglioni di Fieramilano...

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M