Blog Post

Fabio Vettori e le sue allegre formiche

Il motto dell’Artigiano in Fiera 2015 è “La bellezza salverà il mondo”. Se alla bellezza sommiamo la simpatia allora non possiamo non immaginare futuro roseo, senza peccare di eccessivo ottimismo!

fabio vettori formiche

Presente da tanti anni all’Artigiano in Fiera, il famoso illustratore Fabio Vettori ha tenuto il suo stand anche nell’ultima edizione e lì ci ha raccontato come è nata la sua “ossessione” per le formiche:

La passione per il disegno è qualcosa che è cresciuta con me. Fin da piccolo, alle elementari, amavo disegnare e dalle scuole superiori le formiche sono entrate nelle mie illustrazioni.
Inizialmente erano molto goffe, stavano nei formicai, solo in seguito sono uscite dalle loro tane e sono andate ad “abitare” città di fantasia e metropoli vere e proprie.

Abbiamo lavorato anche per altre aziende che hanno utilizzato le nostre formiche per dare allegria nella loro comunicazione. Cerco sempre di disegnare soggetti spiritosi perché la gioia può esserci anche in una piccola componente della bellezza.

Ho scelto la formica come soggetto principale delle mie creazioni perché, nonostante cercassi di spiegare ai miei primi acquirenti e alla mia famiglia che disegnavo anche altri soggetti, tutti continuavano a richiedermi sempre le formiche e allora sono capitolato!

Fabio fa parte dal 2000 del Consorzio Artigiano Artistico e di Qualità Trentino, che quattro anni fa gli ha riconosciuto il Marchio di Eccellenza Artigianarte. Pur senza un “sigillo ufficiale” anche il pubblico dell’Artigiano in Fiera ha apprezzato Vettori per le sue formiche e per il suo spirito caratterizzato da quel'”apertura positiva” che lui stesso ha sottolineato nell’intervista.

Il successo commerciale delle formiche, cresciuto pian piano, ha spinto Fabio e la sua famiglia a creare una vera impresa a supporto dell’attività artistica. L’azienda si chiama Art Factory e distribuisce le Formiche in tutta Italia.

Fabio Vettori ha aperto anche un negozio di sole Formiche, a Moena in provincia di Trento, uno dei paesi dove si parla la lingua ladina, incastonato nel paesaggio mozzafiato delle Dolomiti.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M