Blog Post

Come scegliere la crema idratante per il viso

come scegliere la crema idratante per il viso

E’ importante sapere come scegliere la crema idratante per il viso: nutrire la pelle del viso infatti fa parte dell’abc della bellezza soprattutto in vista dei cambi di stagione. Il rischio è quello di trovarsi ad avere a che fare con screpolature, piccole imperfezioni o con un colorito spento e opaco.

Bisogna però prestare attenzione che la crema sia adatta al proprio tipo di pelle per cui prima di effettuare la scelta è sufficiente eseguire un rapido test visivo: se la pelle presenta alcune zone arrossate, ruvide o spente, si tratta di pelle secca mentre se la cute è soggetta alla comparsa di punti neri e brufoli ed è oleosa, con i pori dilatati, la pelle è grassa. La pelle mista invece è un insieme delle due caratteristiche già elencate, e il viso presente la cute secca in alcuni punti e grassa in altri – ad esempio sulla famosa ‘zona T’, ovvero fronte, naso e mento -.

Una volta fatto questo è possibile scegliere la crema idratante ideale, privilegiando prodotti che non contengano sostante dannose per la pelle come siliconi e petrolati. Occhio all’INCI dunque (che più breve è meglio è).

Come scegliere la crema idratante per il viso: pelle secca

Una pelle secca ha bisogno di essere molto idratata, soprattutto durante la stagione invernale. Sicuramente è meglio scegliere una crema idratante non aggressiva, magari a base di aloe vera, una pianta che svolge una funzione idratante, emolliente e protettiva. Anche le creme a base di germe di grano idratano profondamente la cute combattendo aridità e piccole rughe.

Come scegliere la crema idratante per il viso: pelle grassa

In caso di pelle grassa invece bisogna scegliere dei prodotti che non peggiorino la situazione aggredendo la cute e soprattutto non ungano: si può optare per una crema idratante che contenga piante purificanti come salvia, rosmarino, bardana, tea tree oppure menta. In aggiunta a questo è consigliabile effettuare una pulizia periodica del viso, con scrub e maschere. Da provare ad esempio quelle a base di argilla oppure cetriolo.

Come scegliere la crema idratante per il viso: pelle mista

Chi ha la pelle mista ha bisogno sia di idratazione che di un effetto purificante, per cui sono ottimi i prodotti a base di acido glicolico , che idrata la pelle in profondità, oppure burro di karitè, olio di argan e ginseng.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M