
Come scegliere il tavolino da salotto perfetto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 9 anni fa
- 0
- 1 min
Il tavolino da salotto è un complemento d’arredo che regala una immancabile nota di stile in ogni appartamento. Ma come si fa a scegliere quello perfetto?
Tavolino da salotto: consigli
Per scegliere il tavolino da salotto perfetto, ecco quali sono i fattori più importanti da considerare.
Spazi
Considerate lo spazio che avete a disposizione prima di scegliere un tavolino da salotto. Prima di comprare quello di cui vi siete innamorati nel negozio di arredamento fate alcune prove pratiche utilizzando un trucchetto: ritagliate una sagoma di cartone grande quanto il mobile che vorreste acquistare e provate a posizionarlo nella stanza. Così vi renderete conto se il tavolino è troppo piccolo, o troppo grande, oppure se è della misura giusta rapportato al resto. Tenete presente che la distanza ideale dal bordo del divano al tavolo, per far stare comodamente le gambe una volta seduti, è 45 centimetri. Inoltre il tavolino deve avere intorno a sè uno spazio di almeno 60/80 centimetri.
Altezza
In base all’altezza del divano, calcolate quando deve essere alto il vostro tavolino da salotto ideale: solo se il divano è particolarmente alto potete scegliere un mobile leggermente più alto della media (per capirci, sui 50 centimetri), mentre in caso di una seduta standard allora è meglio optare per un tavolo di altezza media.
Forma
Per dare un tocco di vivacità all’ambiente è possibile optare per mobili colorati, oppure realizzati artigianalmente con materiali innovativi, seguendo linee di design moderne e originali. Mentre se vi piace lo stile un po’ più classico allora quello che fa per voi è un tavolino in cristallo oppure in legno. Se la casa è piccola, si può ricavare dello spazio in più scegliendo un tavolino da salotto con scomparti e cassetti – magari anche a vista -. Per quanto riguarda la forma infine, per essere sicuri di non sbagliare e rischiare di appesantire l’ambiente è sempre meglio preferire linee semplici ed elementari.

Il nostro succo di bergamotto puro di Reggio Calabria è ottenuto ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...