Blog Post

Aceto di mele, usi domestici e in cucina

aceto di mele

Secondo Cyril Scott, scrittore e compositore inglese, l’aceto di mele è un promotore della salute, per la cultura popolare è una sorta di pozione magica in grado di far dimagrire, ringiovanire la pelle e garantire il benessere del corpo. Certo è che le proprietà benefiche di questo alimento sono numerose, a patto che si utilizzi in quantità moderate e sempre diluito in acqua. Ottenuto dall’acidificazione del sidro di mele, l’aceto di mele contiene i sali minerali (come potassio, ferro e magnesio) e le vitamine proprie della mela (come la A, E e la C), che grazie alla fermentazione hanno una concentrazione maggiore.

Aceto di mele: usi in cucina

Viene utilizzato principalmente come condimento per insalate, carpacci di pesce e di carne, come riduzione nelle salse e nei condimenti: il vantaggio dell’aceto di mele è di essere facilmente digeribile e ipocalorico, senza avere quel sapore acre dell’aceto di vino. È inoltre un ottimo rimedio contro i problemi digestivi e l’acidità di stomaco: basta un cucchiaio di aceto di mele in un bicchiere d’acqua per facilitare in modo naturale la digestione. A piccole dosi aiuta anche a depurare il fegato e ad essere un rimedio delle forme dissenteriche lievi.

aceto di mele

Aceto di mele: benessere e bellezza

È un alleato di bellezza di capelli e unghie, in grado di rafforzare la cheratina e le difese del cuoio capelluto. Basta diluire mezzo bicchiere di aceto di mele nello shampoo ed effettuare un normale lavaggio, risciacquare con abbondante acqua e asciugare come di routine i capelli: la chioma sarà lucente e rafforzata. Sulle unghie è sufficiente passare un dischetto di cotone imbevuto di aceto di mele ogni sera prima di coricarsi: in due settimane le unchie saranno rinforzate e lucide.

Aceto di mele: usi domestici

Tra i mille utilizzi dell’aceto di mele c’è anche quello domestico. Come l’aceto bianco, quello di mele è un anticalcare naturale: aggiunto ai normali lavaggi della lavastoviglie lucida piatti e bicchieri e aggiunto ai lavaggi della lavatrice smacchia i panni ed evita la formazione di calcare. È inoltre un ottimo detersivo sgrassante per piani di cottura, frigorifero, pentole e pavimenti, purché le dosi siano sempre dosate con acqua. Infine, è un rimedio efficace per incrostrazioni e lavandini otturati: sciolto in acqua bollente con del bicarbonato è in grado di sbloccare le tubature.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M