
Bed up down: il letto che scompare nel soffitto
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Vera e propria attrazione nello spazio di Abitare la Casa, all’Artigiano in Fiera 2016, è stato Bed up down di 2G Stamp, azienda di Alpignano in provincia di Torino, guidata da Ciro Gatta. Il letto che scompare nel controsoffitto è un’idea salva spazio davvero geniale e molto ben rappresentativa della creatività dei mobilieri italiani.
Io non dico più che ho un’azienda, ma ho una fabbrica di idee.
L’esigenza è nata proprio nella mia casa, da una battuta “Faccio scendere il letto dal soffitto”, da una risata, è scaturito quello che poi è diventato il prodotto di punta della mia azienda.
Questa soluzione permette, nella propria casa, di dare un senso a spazi che prima non erano utilizzati.
L’esigenza di arredare con gusto spazi piccoli, come gli appartamenti nei grandi centri urbani è stata portata in questo progetto alle estreme conseguenze, grazie all’impiego della tecnologia. La discesa e la risalita del letto infatti si controllano sia con un telecomando che via smartphone (o tablet), permettendo al padrone di casa di allestire lo spazio come camera da letto o come soggiorno anche dal lavoro o da qualsiasi posto lontano.
Ciro ha fondato la sua azienda poco più che ventenne, nei “ruggenti” anni ’80, quando le linee di credito erano accordate molto più favorevolmente dalle banche e quando si poteva investire con più disinvoltura, rispetto a oggi. Allo stesso tempo, quegli anni di espansione economica erano caratterizzati da una grande competizione e solo attraverso l’innovazione continua è stato possibile, per imprese come 2G Stamp, essere sempre competitive sul mercato.
Ciro Gatta tiene a sottolineare come le caratteristiche fondanti del suo lavoro siano sempre state la ricerca incessante di novità (spesso finalizzata a depositare nuovi brevetti), finanziata con consistenti reinvestimenti degli utili e la capacità di adattamento alle condizioni mutate del contesto socio-economico. Bed up down è nato così: un’idea nuova e ricca di tecnologia, pensata per le case (tornate piccole) nel periodo di crisi economica.
Il pubblico di Artigiano in Fiera 2016 ha apprezzato e applaudito!

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...