
Prima colazione: ciambellone cacao e arancia senza glutine
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Il ciambellone cacao e arancia senza glutine è semplice e veloce da realizzare per un dolce gustoso quanto nutriente ed energetico, buono in ogni momento della giornata, a cominciare dalla prima colazione. Il mix di cacao, arancia, uova e zucchero fornisce la giusta carica per iniziare al meglio le normali attività quotidiane. Vediamo ingredienti e ricetta del nostro ciambellone cacao e arancia senza glutine la cui preparazione richiede una quarantina di minuti per un tempo di cottura di tre quarti d’ora circa.
Ciambellone cacao e arancia senza glutine: ricetta
Per realizzare il nostro ciambellone cacao e arancia senza glutine, per 10-12 persone, ci occorrono:
-150 grammi di farina senza glutine
-150 grammi di fecola di patate
-300 grammi di zucchero
-200 grammi di burro
-5 uova
-60 grammi di cacao in polvere
-la scorza grattugiata e il succo di un’arancia
-metà bustina di lievito per dolci.
Per prima cosa uniamo il burro morbido con lo zucchero lavorandoli con un cucchiaio di legno; appena il composto è bello spumoso uniamo le uova, una per volta, quindi aggiungiamo la farina senza glutine, la fecola di patate e infine il lievito per dolci setacciato. Facciamo ben amalgamare il tutto: se usiamo la frusta elettrica è meglio. Ora possiamo sciogliere il cacao in polvere nel succo d’arancia aggiungendolo poi all’impasto assieme alla scorza grattugiata dell’agrume.
Versiamo tutto il composto in uno stampo da forno medio-grande e facciamo cuocere in forno caldo a 180° per 45 minuti circa. In prossimità del termine del tempo di cottura, facciamo la prova dello stuzzicadente: se dopo averlo infilzato nella ciambella esce asciutto allora è ben cotta. Dopodiché sforniamo e facciamo raffreddare.
Volendo, possiamo spolverare con lo zucchero a velo il nostro ciambellone cacao e arancia senza glutine e/o inserire nell’impasto delle scaglie di cioccolato fondente oppure ancora, usando una grattugia dai fori larghi, grattugiare dei pezzetti di cioccolato direttamente sul dolce. In ogni caso buon ciambellone!

Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...




È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Perché il miele è considerato un antibiotico naturale
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 2 mesi fa
Il miele, fin dall’antichità, è stato utilizzato come una sorta di medicinale....
Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Biologico, vegano e senza glutine, ma persino il prodotto di Montagna certificato...
Formaggio di mandorla: l’alternativa vegetale di Fattoria della Mandorla
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Il formaggio a base di latte di mandorla di Fattoria della Mandorla...