
Gioielli in vetro soffiato: il sogno e l’arte di Barbara Proverbio
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Barbara Proverbio è una delle artigiane e artiste che abbiamo incontrato all’Artigiano in Fiera 2016. Il suo stand ha attirato l’attenzione soprattutto delle donne, perché le sue creazioni in vetro soffiato hanno qualcosa di magico, unico e autentico.
Trasferitasi da Novara a Venezia per studiare Architettura, Barbara Proverbio ha avuto una vera e propria folgorazione per il vetro soffiato e ha così deciso di diventare una lumista, studiando sodo per riuscire a creare gioielli che sono come delle sculture che si indossano. Lei stessa, infatti, ci ha raccontato:
“In ogni collana soffiata c’è un po’ del mio respiro, c’è il mio soffio e ci sarà sempre il mio respiro lì dentro. Ognuno si porta a casa un po’ di Barbara. La mia particolarità da artigiano è di usare il vetro in una chiave moderna, contemporanea, per fare dei gioielli che sono un po’ degli ibridi tra l’accessorio per il corpo e la scultura”
Barbara ci ha raccontato anche come ha cominciato a fare questo lavoro e ricorda la data precisa in cui ha capito che il fuoco e il vetro sarebbero stati la sua vita:
“Il mio maestro è stato Paolo Cenedese, ho studiato con lui. Lui mi ha aperto questo mondo, nel 2003 mi ha acceso per la prima volta il cannello e io il 6 marzo del 2003 ho capito che il vetro era amore”
Il segreto della bellezza e l’unicità delle creazioni di Barbara Proverbio in vetro soffiato, modellate e decorate a mano, è capacità e la maestria nel fondere in uno stesso accessorio tradizione e innovazione. Ma come si fa? Ecco che cosa ci ha svelato:
“Il tradizionale e l’innovativo si mischia sognando. Devi sognare, se non sogni fai solo pallette, non fai questo lavoro. Ti metti ogni giorno dietro al bancone e dall’altra parte sai che le cose non vanno come vorresti che andassero, ma è il fuoco che ti tiene seduta lì, perché del fuoco ti innamori. Io sogno di continuare a fare pallette e di fare sogni di vetro ancora per tanti anni. Si spera di resistere con la crisi, questo è quello che sogno”

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 1 mese fa
Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...
Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...
Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 4 mesi fa
Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...