Blog Post

Antica Officina, prodotti napoletani sostenibili per il benessere del corpo

Materie prime campane che diventano prodotti enogastronomici e cosmetici. È l’idea alla base di Antica Officina, azienda napoletana creata dal genio creativo e innovatore di Nunzio Mancino, che racconta la sua idea di artigianato sostenibile:

Quando presento i miei prodotti mi piace esordire dicendo che faccio cose belle, cose buone e adesso anche cose profumate. Cosa faccio? Io prendo tutti i prodotti tipici della Campania e ne faccio produzioni alimentari di nicchia; dopo di che, con gli scarti delle lavorazioni alimentari, si estraggono i vari principi attivi e si fa una linea cosmetica e successivamente si fanno i profumi. Faccio un esempio banale partendo dal prodotto campano più noto, la mozzarella di bufala. Poichè la mozzarella rappresenta la parte grassa del latte di bufala, con il siero del latte, che è la parte proteica, riprendo tutte le proteine e le vitamine e faccio bagnoschiuma, creme corpo, shampoo, saponi.

La linea cosmetica di Antica Officina si chiama Profumi di Napoli, mentre la linea di prodotti gastronomici Sapori di Napoli. Tra i due marchi c’è un collegamento diretto: le stesse materie prime vengono utilizzate in parti diverse e con diverse lavorazioni per produrre sia i prodotti cosmetici che quelli alimentari. Quindi, per fare l’esempio della mozzarella di bufala, con lo stesso latte viene prodotta anche una crema spalmabile al cacao, oltre che una una linea cosmetica. Ma non è l’unico prodotto che viene diversificato, come conferma lo stesso Nunzio Mancino:

Faccio il pomodoro S. Marzano sottolio, ma dalla buccia del pomodoro estraggo il licopene, un potentissimo antiossidante che diventa la base di una crema anti age. Naturalmente all’interno ci sono altri 44 ingredienti: volevo legare questo discorso non solo ad un concetto di prodotto naturale, un trend sempre più in crescita, ma anche ad una questione di territorialità, sostenibilità e di cura dell’ambiente.

E così, tra i prodotti a filiera corta di Antica Officina si possono trovare marmellate di mela e una crema gambe per la circolazione che contiene acido malico, ricavato dalla buccia delle mele. Ma si possono scoprire anche prodotti per la cura della persona e per i palati più raffinati a base di caffè, nocciola, noce di Sorrento, olio di oliva, limone di Amalfi.

Quella di Nunzio Mancino non è solo passione per il suo lavoro, ma un amore viscerale per la sua terra, che lo porta a sperimentare di continuo nuovi prodotti e nuove materie prime. L’ultima novità è la linea di profumi, che rasforma gli scarti alimentari in essenze originali e facilmente riconoscibili: basti pensare al profumo a base di agrumi e di caffè, simboli per antonomasia del territorio campano tanto caro a Mancino e alla sua Antica Officina.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

  Viart.it ti apre le porte di un mondo fatto a mano,...

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Honar Fakher, fondata da Nasim Beig Shabani, è un istituto tecnico-professionale specializzato...

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Fariba Sadeghi, appassionata di cultura e arte persiana, è la fondatrice di...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Biologico, vegano, senza glutine e prodotti di Montagna ad Artigiano in Fiera

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M