Blog Post

Come vestirsi per andare in spiaggia, soluzioni unisex e versatili

Vestirsi in spiaggia può sembrare una contriddizione in termini, eppure è una questione che riguarda indistintamente uomini e donne. La prima regola per un perfetto look da mare è less is more: meno abiti si mettono e meglio è. Sia per contrastare il grande caldo, che per praticità. In un contesto come quello del mare, infatti, il primo desiderio appena arrivati in spiaggia è quello di togliersi velocemente i vestiti per godersi il mare e il sole.

Determinante è il tipo di struttura in cui si soggiorna per le vacanze: campeggi e appartamenti privati non impongono dresscode di sorta e consentono di vestirsi in totale libertà. Discorso a parte per gli hotel: fino ai 3 stelle di solito non ci sono imposizioni (ad eccezione del comune decoro e rispetto per gli altri ospiti), le strutture 4 e 5 stelle potrebbero prevedere delle regole. Ad esempio, potrebbero non essere consentiti nei ristoranti e nelle aree comuni gli short, i pareo o le infradito, mentre gli hotel di lusso potrebbero richiedere addirittura l’abito lungo per la sera.

Vestirsi in spiaggia, soluzioni unisex e versatili

Lo spezzato è l’abbinamento unisex per eccellenza, adatto a chi pratica sport in spiaggia o ama un look più casual. Che si tratti di t-shirt e pantaloncini o canottiera e shorts, l’importante è scegliere con cura i tessuti: più sono leggeri e naturali e più saranno confortevoli. Per le donne la questione è spesso: copricostume o spezzato? Il primo è un pezzo unico, con o senza maniche, corto o longuette, solitamente in tessuti leggeri e traspiranti come il cotone e il lino. È comodo, pratico e versatile: specie i modelli basic in cotone occupano poco spazio in valigia, si lavano in lavatrice a 40° e si asciugano senza necessità di usare il ferro da stiro.

I copricostume più elaborati, magari con ricami o applicazioni come le pailettes sono perfetti per un aperitivo in spiaggia, per uno giro di shopping prima del mare e persino per entrare in luoghi di culto (purché abbiano maniche abbastanza lunghe e lunghezze al ginocchio). Altra soluzione pratica e fresca è il pareo, che può essere indossato come gonna o come mini abito allacciato ad altezza seno. È uno dei capi da mare per antonomasia, che non dovrebbe mai mancare in valigia grazie alla sua versatlità: si può usare come telo mare, abito, scialle e all’occorrenza persino come asciugamano.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M