
Cibo da spiaggia, come conservarlo e cosa portare
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 8 anni fa
- 0
- 1 min
Che sia light o elaborato, il cibo da spiaggia è la scelta della maggioranza degli italiani al mare. Perché sia un pasto completo e bilanciato gli alimenti devono essere ben dosati e il cibo conservato in modo ottimale: il caldo può far proliferare batteri nocivi e deteriorare in breve tempo anche i cibi freschi. Il modo migliore per tenere al riparo il proprio pranzo è quello di utilizzare una borsa termica con dei panetti di ghiaccio all’interno. In commercio esistono svariati modelli, di ogni dimensione e materiale: si può scegliere tra una borsa termica rigida o morbida, con scomparti doppi, in versione zaino o a tracolla.
L’importante è riporre la borsa all’ombra e accertarsi che sia sempre chiusa, di modo che non attiri insetti e mantenga la temperatura costante. Gli alimenti all’interno della borsa andrebbero sempre differenziati con dei sacchetti di plastica o dei contenitori: per maggiore praticità la frutta può essere sbuccita e tagliata, i panini avvolti nelle pellicole per alimenti e le posate riposte in un astuccio a parte. Da non dimenticare acqua fresca, bicchieri, piatti, tovaglioli e sacchetto per riporre la spazzatura una volta finito il pranzo.
Cibo da spiaggia, cosa portare
Uno dei classici del pranzo al sacco in spiaggia è il panino. Perché sia leggero e bilanciato si possono usare verdure, latticini freschi, pesce e carne bianca. Meglio evitare gli insaccati, che contengono molto sale e inducono a bere di più, condimenti pesanti e salse. Ecco gli ingredienti per un panino light e gustoso: pane integrale a fette, rucola, pomodorini, hummus di ceci, olive nere denocciolate, succo di limone, olio extra vergine d’oliva. Preparare l’hummus tritando 120 gr di ceci cotti al vapore, uno spicchio d’aglio, olio evo quanto basta e succo di limone a piacere. Spalmare la crema ottenuta su una fetta di pane precedentemente tostato in una padella antiaderente, aggiungere la rucola, i pomodorini, le olive e condire a piacimento con olio e limone.
Un altro classico cibo da spiaggia è l’insalata di riso, piatto veloce che si conserva per diverse ore. Gli ingredienti per una versione da spiaggia leggera e bilanciata sono riso integrale, pomodori secchi, feta, zucchine grigliate, carote alla julienne, olive nere, basilico e olio extra vergine d’oliva. Tra la frutta estiva che non deve mancare in un pranzo al mare ci sono melone, anguria, albicocca e pesca, che dissetano con poche calorie e fungono da snack spezzafame durante la giornata. Altro snack utile per fare il pieno di sali minerali e vitamine preziose anche in spiaggia è la frutta secca, soprattutto le nocciole e le mandorle.

È un quadro in velluto da colorare, realizzato artigianalmente nelle dimensioni ...




Ricarica diffusore di fragranza al bergamotto, dalle note fresche e agrumate ...




ll kit viso e corpo è l’opportunità per ottenere un corpo ...




Vera teglia per farinata di ceci, realizzata artigianalmente in rame stagnato ...




Il miele di acacia si caratterizza per un colore chiaro e ...




Direttamente dalle bacche delle nostre piante di aronia, coltivate in un ...




Scarpe uomo senza lacci realizzate artigianalmente in pelle di vitello con ...




Amiamo lavorare le nostre carni secondo le antiche ricette che ci ...




Yuzu, l’infuso dal gusto esotico. L’infuso di yuzu coreano Asieco è ...




Il tonno rosso di corsa è fra i più apprezzati. le ...



Articoli correlati
Articoli correlati
Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...
Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 6 mesi fa
La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...
Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
- 0
- 1 min
- Redazione Artigiano in Fiera
- 7 mesi fa
I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...