Blog Post

La moda per l’autunno: sciarpe e foulard per i primi freddi

moda autunno

Anche se le giornate calde non sono ancora scomparse del tutto in questo periodo basta solo un temporale per abbassare la temperatura di parecchi gradi nel giro di pochissimo tempo e, visto che l’autunno è alle porte, è meglio non farsi trovare impreparati.

Per non rischiare di dover tribolare con il mal di gola prima del tempo un trucchetto è quello di portare sempre con noi, nello zaino o in borsa, un foulard o una sciarpa leggera per proteggere il nostro collo: sono da preferire i prodotti realizzati con fibre naturali, come lino, seta o cotone, e se per la moda autunno-inverno scegliamo un capo artigianale (come quelli proposti su Artimondo) non solo possiamo avere la certezza della qualità del prodotto, avremo anche tra le mani un oggetto unico e originale, che potrà solo impreziosire il nostro stile.

Partiamo da un classico, come questa sciarpa unisex in puro lino realizzata interamente nel laboratorio artigianale Vuesse in Toscana. Il filato è di altissima qualità, e viene lavorato con metodi artigianali, mettendo sempre la massima cura in ogni fase della lavorazione.

Questa sciarpa di seta con effetto stropicciato del Laboratorio La Robbia invece è perfetta per chi ama lo stile classico ma desidera un dettaglio che regali originalità: è disponibile in 25 tonalità di colore e la tintura viene effettuata rigorosamente con pigmenti naturali.

Se si vuole osare qualcosa di più estroso e personale, si può optare per questo capo dell’azienda Sarti: si tratta di una sciarpa di seta pongè 100%, un pezzo unico dipinto a mano dall’artista Marco Sartor con una fantasia foliage, perfettamente in tema con il clima autunnale.

Sempre a proposito di indossare un’opera d’arte c’è anche la proposta di Boxotto Forio: un foulard sempre in seta ma con una stampa che riproduce La stanza di Vincent ad Arles di Vincent Van Gogh. Il foulard presenta alle estremità anche alcuni pendenti realizzati con pietre dure (corniole, quarzi, agata e onice), i cui colori si abbinano perfettamente al quadro.

Perline colorate sono presenti anche in questo foulard-gioiello in cotone indiano 100% di Dadà, che è proprio l’ideale per chi cerca praticità – perché ci permette di non indossare la collana – ma anche al tempo stesso eleganza.

READ ARTICLE IN ENGLISH

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Fregola sarda: cos’è, come si prepara, come si cucina

La fregola è una piccola pasta tipica della Sardegna, costituita da piccole...

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Fregola sarda: cos’è, come si prepara, come si cucina

Cibo della Sardegna: alla scoperta del “salato”

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M