Blog Post

Apparecchiare la tavola, 5 idee originali

Apparecchiare la tavola, come insegna il galateo, è un’arte. Non si tratta solo della giusta posizione di posate e bicchieri, ma di dare un tocco di personalità al luogo conviviale per eccellenza. In tal senso, accessori e complementi d’arredo sono di grande aiuto: se è vero che sono i dettagli a fare la differenza, gli accessori artigianali faranno della vostra tavola il posto ideale dove rimanere seduti in piacevole compagnia.

Apparecchiare la tavola, i segnaposto

Possono essere fatti a mano o prodotti da laboratori, l’importante è che siano originali. Come il segnaposto da bicchiere in eco-pelle resistente all’acqua, che si utilizza arrotolando lo stilo (spirale) attorno allo stelo così da definire in maniera colorata il posto di ciascun commensale. Un classico di sempre, invece, è il segnaposto da tovagliolo, che può essere elegante o di design.

Apparecchiare la tavola, i sotto bicchieri e i sotto pentola

Se si vogliono evitare macchie di vino sulla tovaglia, è bene premunirsi di sottobicchieri. Quelli più diffusi sono di metallo, che danno un tocco vintage alla tavola, ma ne esistono anche di divertenti e colorati, per occasioni più informali. Anche i sotto pentola sono accessori indispensabili quando si tratta di tavola imbandita, specie se si tratta di sotto pentole artigianali in ceramica o terracotta, resistenti e con decorazioni fatte a mano.

Apparecchiare la tavola, cestini e vassoi

Una delle regole principali del galateo impone di non lasciare alcun tipo di cibo sul tavolo senza il proprio contenitore. Il che si traduce in una serie di cestini e vassoi per ogni necessità. Il pane può essere riposto in specifici cestini di vimini, in sacchetti di carta resistente con i bordi arrotolati, in porta pane di stoffa. Il cestino del pane può avere anche la funzione di centro tavola e ovviare all’annosa questione di cosa mettere (che non sia eccessivamente ingombrante) al centro del tavolo. I vassoi vanno scelti in base alla funzione: c’è la classica antipasteria, rotonda e suddivisa in mini vassoi, dedicata, per l’appunto, agli antipasti; i vassoi da portata possono essere ovali e lunghi oppure rotondi, in base al tipo di piatto che si intende servire. Infine i porta frutta, che rappresentano una categoria a parte e possono essere dei vassoi di medie dimensioni oppure a più piani.

 

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M