Blog Post

Agrumi di Sicilia e di Calabria, fai il pieno di vitamina C

Gli agrumi di Sicilia sono tra i migliori alleati per combattere freddo e malanni invernali.Quello che tutti non sanno è che la Calabria è un’altra regione ad alto tasso di vitamina C: è la patria del bergamotto, agrume che matura tra novembre e dicembre, chiamato anche oro verde per i suoi molteplici effetti benefici. Oltre alla conosciuta vitamina C, è ricco anche di vitamina A e B, potenti antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi e l’invecchiamento della pelle. Il bergamotto, inoltre, è coadiuvante di una corretta digestione, è un antidepressivo naturale e migliora l’aspetto di pelle e capelli.

Agrumi di Sicilia, benefici e proprietà

È l’agrume siciliano per eccellenza, tipico di questa soleggiata regione. L’arancia è la regina dell’inverno, il frutto maggiormente consumato e più versatile. Si può bere sotto forma di spremuta, aggiungere ad una ricca insalata o usare come ingredienti per dolci classici della tradizione. Come per il bergamotto, anche questo agrume è una fonte preziosa di antiossidanti, che oltre a contrastare l’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi, contribuiscono a rendere più forte il sistema immunitario. Un altro beneficio apportato dalle arance, che forse non tutti conoscono, si trova proprio sotto la buccia: la pellicola bianca, che solitamente si scarta, è in grado di regolare l’assorbimento degli zuccheri, dei grassi e delle proteine e favorisce il transito intestinale. Certo, non è propriamente deliziosa, ma a fronte di tante proprietà si può sopportarne il gusto amarognolo.

E se l’arancia è la regina dell’inverno, il limone è il re degli agrumi. Le sue comprovate proprietà depurative aiutano a regolarizzare l’intestino, a contrastare la ritenzione idrica e a depurare l’organo, andando ad aiutare le funzionalità epatiche. Dopo un’abbuffata di dolci, un succo di limone aiuta a ridurre l’assorbimento degli zuccheri da parte dell’organismo, mentre se aggiunto all’acqua durante o dopo i pasti aiuta la digestione e previene il reflusso (l’unica controindicazione è riservata per chi soffre di gastrite e ulcere). Grazie al contenuto di limonene, vitamina C e flavonoidi è un frutto dalle proprietà antitumorali e antiossidanti. Tutti gli agrumi presenti sullo shop di Artimondo sono coltivati nel rispetto del territorio, di operatori, delle piante e dei clienti che li acquistano; sono prodotti di alta qualità e 100% made in Italy.

 

Articoli correlati

Articoli correlati

Sapori e profumi d’autunno in tavola, in casa e… sulla pelle

Il miglior modo di affrontare l’autunno è quello di immergersi completamente in...

Frutta autunnale, alimenti preziosi per la salute

La frutta autunnale è ricca di vitamine e sali minerali preziosi per...

Fichi: freschi o secchi sono perfetti per chi fa sport

I fichi sono un frutto apprezzato da tempi immemori perle loro proprietà...

Lascia un commento

campi obbligatori *

Anteprima d’estate 2025: Novità da scoprire

Viart.it: Un viaggio nel cuore dell’artigianato vicentino

Perché il miele è considerato un antibiotico naturale

Disegni da colorare Colorvelvet, tra arte, gioco e creatività!

Honar Fakher: Tradizione, Formazione e Innovazione nell’Artigianato

Diba Naghshe Zino, artigianato iraniano fra tradizione e innovazione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

ARTIGIANO IN FIERA

Magazine

Ottieni ora uno

SCONTO DEL 10%

Copia questo codice ed utilizzalo al tuo
prossimo acquisto: BENVENUTO10M